Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/sigaretta-rotto-malsano-fumare-3112660/
Sommario articolo
Riuscire a smettere di fumare è una delle sfide più impegnative da vincere in quanto mette a dura prova fisico e forza di volontà. I motivi per cui si incontrano delle difficoltà sono principalmente l’assenza di quella sensazione di appagamento e assuefazione all’odore quotidiano. I gesti ripetitivi e la routine sono altri due ostacoli difficili da superare, ma non impossibili.
Evitando certe situazioni e preferendo altre abitudini più salutari potete evitare di cadere in tentazione e raggiungere il vostro obiettivo. In caso di ricadute o momenti di debolezza ricordate a voi stessi che la decisione di dire addio al vizio del fumo è un primo passo verso uno stile di vita migliore e con un minor rischio di salute.
1. Evitate le tentazioni e tutto ciò che porta inevitabilmente a fumare come ad esempio il caffè durante la pausa lavoro, i luoghi in cui si fuma e gli amici “tentatori”.
2. Per tenere a bada il nervoso scaturito dall’assenza di nicotina, provate con una gomma da masticare – meglio quelle senza zucchero per evitare le carie. Masticando riuscirete a scaricare lo stress e di conseguenza a placare la voglia di fumare.
3. Usate uno stuzzicadenti da mordicchiare quando sentite il bisogno di tenere in bocca la sigaretta.
4. Come metodo di gratificazione mettete da parte i soldi risparmiati che non avete usato per acquistare le sigarette e…fatevi un regalo!
Quando siete presi da un attacco di fame, evitate dolci, insaccati e spuntini sostanziosi fuori pasto. Quando si smette di fumare i livelli di vitamine e sali minerali si abbassano, per reintegrarli bisogna dunque mangiare tanti agrumi, frutta e verdura e aumentare l’introito di calcio e acido folico. Se si aumenta, invece, l’introito di grassi e carboidrati si rischia di ingrassare e di rallentare la circolazione.
Da affiancare alla dieta, è ottima l’attività fisica. Naturalmente, non bisogna esagerare, ma abituare dolcemente il corpo a uno stile di vita sano e regolare.
Un ottimo metodo per depurarsi dalle tossine del fumo ed evitare di ingrassare consiste nel bere tante tisane disintossicanti. Ottimi i decotti a base di zenzero e tè verde o tisane depuranti a base di liquirizia, finocchio e timo. Si raccomanda, inoltre, di bere tanta acqua anche durante i pasti e di evitare il consumo di bevande gassate e alcoliche. Per placare la tensione da astinenza potete provare anche una tisana rilassante e distensiva. Preparate degli infusi o dei decotti a base di piante e fiori come ad esempio la camomilla, la valeriana o la melissa.
Da provare, infine, un bel bagno caldo rilassante. Riempite la vasca con acqua calda e versateci degli oli essenziali rilassanti come l’arancia amara o la vaniglia e vi dimenticherete del bisogno di fumare.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/sigaretta-rotto-malsano-fumare-3112660/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…