Bellezza

Come scegliere il deodorante giusto per te senza commettere errori

Tutti i consigli da seguire per poter scegliere il deodorante giusto per la propria pelle: scopri quali sono!

Un prodotto importante per l’igiene quotidiana, evita la sudorazione e selezionare quello giusto potrebbe rivelarsi complicato: scegliere il deodorante richiede le giuste accortezze e i consigli appropriati per evitare di commettere degli errori e acquistare un prodotto che non sia in linea con le nostre esigenze.

La sudorazione è un fenomeno più che naturale, anche se gli aloni e il cattivo odore non sono mai stati graditi da qualcuno. Proprio per questo motivo, bisogna saper scegliere il giusto deodorante in modo da poter indossare abiti colorati tranquillamente e, soprattutto, per evitare quel cattivo odore che ci potrebbe mettere molto in imbarazzo!

I tipi di deodorante: differenze

Innanzitutto, bisogna valutare la tipologia di deodorante a cui vogliamo affidarci. In commercio possiamo trovare i seguenti tipi:

-A crema. Può anche macchiare i vestiti se non viene fatta asciugare in modo perfetto, ma è consigliata specialmente a chi ha un’eccessiva sudorazione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-adulto-radere-ceretta-pulito-3345157/

-Roll On. Pratico e facile da usare, il problema è che richiede per forza un’ascella completamente depilata in modo da poter applicare il prodotto in modo omogeneo.

-Spray. Il deodorante più diffuso e utilizzato da molti, è comodo perché non entra direttamente a contatto con la pelle e si distribuisce in modo semplice e omogeneo!

Come scegliere il deodorante giusto: i consigli da seguire

Per poter scegliere il giusto prodotto, bisogna valutare prima un’eventuale allergia a qualche sostanza e quanto sia sensibile la propria pelle. In caso di pelle molto sensibile, sarebbe meglio optare per prodotti delicati e naturali. Ad esempio, i deodoranti a base di pietra d’allume di potassio, sono quelli più gettonati per poter eliminare il cattivo odore e contrastare il sudore.

Dopo aver valutato la tipologia da acquistare, dobbiamo capire la differenza tra deodorante e anti-traspirante: il primo maschera l’odore e agisce sui batteri, il secondo riduce la quantità di sudore limitando, però, la traspirazione.

Da evitare sono i deodoranti con ingredienti come l’interferenti endocrini (esempio, propylparaben, butylparaben ed ethylhexyl methoxycinnamate) e il triclosan, un antibatterico che potrebbe contribuire alla nascita di alcune malattie.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-adulto-radere-ceretta-pulito-3345157/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago