Benessere

Come ritrovare la concentrazione?

Ecco alcuni rimedi per risolvere i problemi di concentrazione: ecco come mantenere attiva la circolazione ed evitare distrazioni!

A volte basta davvero poco per perdere la concentrazione e non riuscire a fare ciò che ci si era prefissato. Le cause possono essere tante, come ad esempio la stanchezza, i troppi pensieri o lo stress. Il nostro corpo inizia a mandare dei segnali di allarme, tra cui spossatezza, mal di testa e perdita di appetito: quando si arriva a non produrre più, è il caso di fermarsi.

Come agire in questo caso? La prima cosa da fare è capire il motivo che porta a essere costantemente distratti. Successivamente, pensate a come poter affrontare il problema cercando un approccio delicato e non troppo forte. Il corpo e la mente hanno bisogno di adattarsi con calma ai cambiamenti.

Per ritrovare la concentrazione si possono poi adoperare vari metodi tra cui la meditazione e lo sport. C’è chi invece preferisce dedicarsi alle proprie passioni o passare del tempo in compagnia. Ecco alcuni rimedi per ritrovare pace e risolvere i problemi di concentrazione!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/kindle-ereader-compressa-e-lettore-1867751/

Come concentrarsi?

Quando fate qualcosa, evitate le distrazioni tecnologiche. Se decidete, ad esempio, di pulire casa o di studiare tenete lontani i cellulari: queste apparecchiature sono una grande tentazione, in quanto una continua fonte di stimoli e input esterni.

Ponetevi un obiettivo e fissate un programma per raggiungerlo. Se per esempio dovete fare le pulizie di casa, suddividete il lavoro per giornate su un foglio di carta e ogni giorno spuntate quello che avete fatto per monitorare la situazione.

Come aumentare la concentrazione

• Cercate di rimanere seduti il meno possibile e se potete alzatevi ogni venti minuti per sgranchire le gambe e riattivare la circolazione. In pausa pranzo o se state facendo dei lavori in casa, fate due passi ogni quaranta minuti e respirate aria fresca. Cercate, dunque, di camminare tutti i giorni per tenervi attivi fisicamente e mentalmente.

• Fate molto attenzione a cosa mangiate a pranzo o a merenda. Cercate di non mangiare troppo o di abbuffarvi di carboidrati, come pane o pane, perché rallentano la digestione e diminuiscono la concentrazione. Preferite le proteine, vitamine e sali minerali.

• Non esagerate con il consumo di caffè perché potrebbe darvi l’effetto indesiderato, ovvero maggiore tensione e poca concentrazione. Una possibile alternativa è il ginseng. Si tratta di una radice in grado di dare energia e di fornire la giusta carica per affrontare la giornata. Ottimo anche il mate, una bevanda tipica del Sudamerica con circa 1/3 di caffeina contenuta in una tazzina di caffè. Si prepara come una normale tisana e aiuta a recuperare le energie.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/kindle-ereader-compressa-e-lettore-1867751/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago