Benessere

Come pulire il materasso in modo impeccabile?

Come pulire il materasso ed eliminare acari, polvere e ogni tipo di macchia utilizzando prodotti dalla naturale azione disinfettante e sbiancante.

Una buona e regolare pulizia della camera da letto contribuisce a tenere lontani acari e batteri, che tendono a depositarsi sui materassi, soprattutto negli ambienti chiusi e poco areati. Il sole e l’aria fresca sono, dunque, due ottimi rimedi per tenerli lontani. I materassi, inoltre, si possono anche macchiare con creme, prodotti oleosi o cibo. Potete togliere ogni traccia di sporco con dei buoni prodotti naturali come bicarbonato e il limone.

Con il limone e l’aceto potete preparare uno spray disinfettante da tenere a portata di mano per una rinfrescata settimanale del materasso. Con il bicarbonato e il tea tree oil, invece, potrete preparare dei composti eccezionali per dire addio anche alle macchie più ostinate. Vediamo, dunque, come utilizzare al meglio questi prodotti e ottenere il massimo del risultato in poco tempo!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/materasso-letto-cuscino-sonno-2489615/

Come pulire il materasso dagli acari e dalla polvere

– Contro acari e polvere l’ideale è tenere il materasso in un luogo fresco e areato. Ogni mattina prendete la buona abitudine di aprire la finestra o il balcone in modo da favorire il ricambio di aria.

– Prendete l’abitudine una volta a settimana di cambiare le lenzuola e di passare l’aspirapolvere sul materasso. In alternativa, se non avete un aspirapolvere potete mettere il materasso all’aperto e battere con una scopa sulla superficie in modo da far cadere lo sporco in superficie. Il sole farà poi il resto. Grazie al calore e all’aria fresca il materasso ritroverà una nuova freschezza e sarà già più pulito senza aver utilizzato alcun prodotto.

– Preparate uno spray disinfettante completamente naturale da tenere sempre a portata di mano per pulire il materasso ma anche i cuscini. Versate mezzo bicchiere di aceto, il succo di mezzo limone e mezzo bicchiere di acqua distillata. Spruzzate sulla superficie, lasciate agire un minuto e rimuovete con un panno in cotone o microfibra. Infine, lasciate asciugare in modo naturale in un luogo caldo o al sole, evitando luoghi umidi o freddi.

Come eliminare macchie e cattivi odori dal materasso?

Per eliminare macchie ostinate come ad esempio quelle di cibo, di penna o di fluidi corporei potete pulire il materasso con il bicarbonato. Questo prodotto è ottimo perché ha una potente azione sbiancante e disinfettante. Potete applicarlo direttamente sulla macchia se è fresca, oppure diluirlo con della semplice acqua di rubinetto e lasciare agire per qualche minuto.

Contro i cattivi odori è perfetta l’azione disinfettante del tea tree oil. Versate in un recipiente un bicchiere di bicarbonato e aggiungete 5 gocce di olio essenziale di tea tree oil. Successivamente con un colino spargete il composto sul materasso. Lasciate agire per circa un’ora ed eliminate ogni residuo con l’aspirapolvere.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/materasso-letto-cuscino-sonno-2489615/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

3 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago