Benessere

10 consigli per iniziare la giornata al meglio

Come iniziare bene la giornata? Dall’ascolto di musica rilassante, a un’alimentazione sana per stimolare il pensiero positivo…

Se il buon giorno si vede dal mattino, non resta altro che partire con il piede giusto. Una colazione sana e un po’ di movimento sono solo due delle buone abitudini da acquisire per iniziare bene la giornata.

Ognuno di noi ha i propri ritmi mattutini: c’è chi si sveglia pimpante e carico di energia e chi, invece, ha bisogno di mezz’ora o anche di più per iniziare a carburare. Riuscire a regolare il ritmo sonno-sveglia è sicuramente un’altra buona abitudine che permette di trovare l’equilibrio mente corpo.

Ecco i 10 migliori consigli per iniziare al meglio la giornata ed essere al massimo delle energie!

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/1427909

10 consigli per iniziare la giornata al meglio

1. Se si vuole iniziare la giornata nel modo giusto è importante dormire almeno sette ore. La notte il corpo si rilassa e si ricarica per essere al meglio il giorno successivo.

2. Il primo consiglio consiste nell’ascoltare la musica per iniziare bene la giornata. C’è chi preferisce ritmi soft e chi, invece, suoni più decisi e vibranti. Se avete la tendenza a innervosirvi e a perdere la pazienza facilmente l’ideale è ascoltare della musica rilassante come ad esempio i suoni della natura o genere new age. Se, invece, avete bisogno del giusto sprint preferite musica energizzante stile rock o pop.

3. Un altro prezioso consiglio consiste nel fare un planning mentale, ovvero organizzare i pensieri per iniziare bene la giornata. Pensate a cosa dovete fare mentre fate colazione e quando siete ancora in dormiveglia. Dopo esservi alzati e mettete nero su bianco le priorità della giornata.

4. Appena scesi dal letto aprite le finestre per far cambiare l’aria. Tenete aperto per una ventina di minuti mentre non vi trovate in camera, così da favorire un ricambio di ossigeno.

5. Per iniziare bene la giornata, la colazione è indispensabile. Avere il giusto quantitativo di nutriente vi aiuterà ad essere energici e mentalmente freschi. Preferite yogurt, formaggi freschi, frutta e cereali ed evitate prodotti dolciari ricchi di grassi. Ottime le proteine che potete trovare, ad esempio, negli affettati.

6. Fare un po’ di movimento aiuta a riattivare la circolazione. Bastano cinque minuti di stretching prima di fare colazione e vi sentirete rinati.

7. Per i più tenaci il massimo è fare una corsetta di circa quindici minuti prima di fare colazione.

8. Uno doccia rigenerante di pochissimi minuti vi aiuterà ad avere quello sprint in più per attivarvi. Non state troppo tempo sotto l’acqua, altrimenti rischiate di rilassarvi troppo!

9. Se mangiate fuori casa l’ideale è portarsi sempre uno spuntino o un lunch box. Sapere cosa mangerete durante la giornata vi farà stare più tranquilli senza avere l’ansia di non avere abbastanza tempo in pausa pranzo.

10. Infine, fate qualcosa che amate. Ad esempio, leggete un libro, dedicate più tempo alla cura del corpo, oppure fate meditazione o una passeggiata con il vostro cane.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/1427909

Elisa Mahagna

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

3 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago