Bellezza

Basta vergognarsi dei propri piedi! I metodi infallibili per togliere calli e duroni

Come togliere i calli dai piedi: scopriamo quali sono i migliori metodi per eliminarli.

Come si tolgono i calli e i duroni? Si tratta di inestetismi che non sono solo brutti da vedere, ma anche molto fastidiosi e dolorosi, soprattutto quando compaiono sui piedi. La cosa migliore sarebbe prevenirne la comparsa, indossando sempre calzature comode e usando regolarmente la pietra pomice.

Se però li avete già, non dovete disperarvi: esistono tanti rimedi efficaci e veloci, anche naturali, per eliminarli. Vediamo nei dettagli come liberarsene.

Come eliminare i calli: rimedi naturali

piedi

1. Pietra pomice. Il metodo più efficace per eliminare calli e duroni ai piedi è usare la pietra pomice. Fate prima un pediluvio con acqua e sale grosso, per ammorbidire la pelle, e poi strofinate energicamente le zone inspessite con la pietra pomice. Sciacquate i piedi, asciugateli bene e applicate una crema nutriente.

2. Succo di limone. Per eliminare le callosità alle mani e ai piedi potete usare anche il limone. Mescolate uno o due cucchiai di farina di riso con il succo di mezzo limone, applicate il composto sui calli, coprite la pelle con una garza e lasciate agire l’impacco per tutta la notte.

3. Aceto. L’aceto di mele è molto efficace per esfoliare la pelle e rimuovere callosità e duroni. Imbevete un batuffolo di ovatta, applicatelo sul callo, tenetelo fermo con un cerotto e lasciatelo in posa tutta la notte.

4. Acqua e bicarbonato. Per ammorbidire ed esfoliare la pelle, lavate i piedi e poi massaggiateli con un composto di bicarbonato di sodio e acqua. Usate poca acqua, quanto basta per ottenere una pasta densa.

5. Olio d’oliva, limone e bicarbonato. Mescolate due cucchiai di olio d’oliva, due cucchiai di succo di limone e uno di bicarbonato. Applicate la pasta ottenuta sulle callosità, coprite la zona con un cerotto e tenetelo in posa per qualche ora.

6. Cerottini medicati. Se i rimedi naturali non dovessero essere efficaci, potete acquistare in farmacia degli appositi cerottini per calli, che contengono acido salicilico, un potente esfoliante.

Federica Maria Ferrara

Share
Published by
Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

38 minuti ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago