Benessere

Antico rimedio naturale depurativo a base di carote

Le carote sono un ottimo rimedio naturale per disintossicare il fegato e l’intestino dalle tossine. Vediamo come utilizzarle.

Le carote sono molto usate in cucina per il loro ottimo sapore. Oltre ad essere molto buone, sono anche una preziosa fonte di vitamina C, vitamina A, vitamine del gruppo B, sali minerali e fibre. Inoltre, contengono pochissime calorie (solo 35 per 100 grammi).

Come avrete già capito, quindi, le carote sono davvero un concentrato di salute. Quello che molte persone non sanno è che, oltre ad essere ottime per rafforzare il sistema immunitario, aiutano anche a disintossicare l’organismo da farmaci, cibo spazzatura e tossine in generale. Vediamo come utilizzarle!

Come disintossicare l’intestino e il fegato

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/carote-verdure-vendemmia-sano-2387394/

Per disintossicare il corpo e per dimagrire basta seguire una dieta ipocalorica, fare attività fisica e consumare circa due carote crude al giorno, come spuntino tra un pasto e l’altro.

Per potenziare l’azione detox, però, è meglio ricorrere ad un antico rimedio naturale, a base di carote, limone e miele. Lavate, sbucciate e triturate 500 grammi di carote biologiche. Bollitele e poi schiacciatele con una forchetta o frullatele per ottenere una purea omogenea. Infine, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura delle carote, due cucchiai di miele, il succo di mezzo limone e mescolate bene. Otterrete uno sciroppo di carote, di cui dovrete assumere un cucchiaio tre volte al giorno, dopo i pasti principali.

Un altro rimedio molto semplice da preparare e altrettanto valido per purificare il fegato è l’infuso di carote. Vi basterà far bollire 100 grammi di carote in un litro d’acqua per circa 15 minuti. L’infuso può essere bevuto nel corso della giornata, con o senza l’aggiunta di un cucchiaino di miele.

Infine, potete provare il succo di carote. Potete prepararlo in casa, utilizzando quattro carote, un cetriolo e un ramo di sedano. Lavate bene le verdure, tagliatele a pezzetti e frullatele fino ad ottenere un succo omogeneo. Il succo così ottenuto può essere conservato in frigorifero e consumato entro pochi giorni.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

5 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago