Benessere

Come curare la cervicale: 5 rimedi della nonna

Può diventare un vero e proprio incubo, ma la cervicale può essere curata anche con dei rimedi naturali. Scopriamo quali!

Il dolore cervicale è uno dei problemi che colpisce donne e uomini. Purtroppo, però, non è presente solo nei mesi freddi e può presentarsi anche per tutto il resto dell’anno. La cervicalgia interessa soprattutto la parte della nuca, ma può estendersi fino alle braccia e su tutto il busto.

Può causare nausea, ronzii alle orecchie e può essere accompagnata da cefalea, vertigini, disturbi alla vista e dell’udito. Le cause possono essere diverse e tra le più comuni abbiamo: postura scorretta, colpi di freddo, stress e tensioni emotive, posizioni errate durante il sonno e poca attività fisica. Il dolore della cervicale può anche dipendere da sforzi troppo eccessivi o da fattori traumatici. Scopriamo, quindi, come curare la cervicale con i rimedi della nonna.

Per intraprendere una strada differente dall’uso dei farmaci, possiamo ricorrere ai rimedi della nonna che possono aiutarci ad alleviare il dolore e farci sentire meglio. Prima di tutto, però, bisogna valutare bene la natura della nostra cervicalgia.

Come curare la cervicale con i rimedi naturali

Fonte foto: https://pixabay.com/it/cervicale-tessuto-connettivo-2441707/

1. Oli essenziali. Perfetti come calmanti e antinfiammatori, gli oli essenziali sono super efficaci per combattere la cervicale. L’olio essenziale di lavanda e rosmarino è il più indicato in questo caso. Dobbiamo semplicemente massaggiare la zona dolente con qualche goccia di olio scelto.

2. Aloe vera. Sempre presente, l’aloe vera è la chiave di violino di tutti i rimedi. Bisogna applicare il [amazon_textlink asin=’B00KFKROZE’ text=’gel di aloe vera’ template=’ProductLink’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’07c7a270-84de-11e8-ad8d-3b179251614a’] almeno 3 volte al giorno.

3. Calore. Di grande aiuto, il calore può avere un effetto positivo sulle contratture e può aiutare ad alleviare il nostro dolore. Una borsa di acqua calda è tutto quello di cui abbiamo bisogno, altrimenti possiamo fare una bella doccia calda e direzionare il getto d’acqua dritto sul collo.

4. Sale caldo. Il rimedio per eccellenza della nonna è il sale caldo. Riscaldiamo 1 kg di sale grosso in padella fino a quando non inizia a “scricchiolare”. Mettiamolo in uno strofinaccio spesso, chiudiamolo in modo tale da non far uscire il sale e andiamolo a poggiare sulla parte interessata. Ciò può funzionare solo se la causa è di contrattura muscolare, altrimenti l’effetto durerà solo per pochissimo tempo.

5. Il burro di karité. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie può essere utilizzato per effettuare massaggi sulla parte interessata. Reperibile facilmente in erboristeria, questo rimedio naturale è in grado di alleviare il dolore in pochissimo tempo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/cervicale-tessuto-connettivo-2441707

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago