Cavolo nero
Il cavolo nero è una varietà di cavolo tipica delle regioni dell’Italia centrale, in particolare della Toscana, dove viene coltivato per tutto l’inverno, a partire da novembre.
Questo ortaggio è ricco di sali minerali e vitamine, in particolare la C, che lo rendono ottimo per alzare le difese immunitarie e prevenire i malanni di stagione. Per questo non dovrebbe mai mancare a tavola durante l’inverno. Vediamo come cucinare il cavolo nero con alcune gustose ricette.
Una ricetta ottima per le giornate invernali più fredde è la zuppa di cavolo nero. Gli ingredienti necessari sono:
400 g di cavolo
2 patate
una cipolla
una carota
una costa di sedano
250 g di fagioli
250 g di passata di pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale e pepe.
Per prepararla, fate rosolare in una casseruola con olio d’oliva la patata, la carota, il sedano e la cipolla tagliati a dadini. Fate cuocere per qualche minuto mescolando e poi aggiungete il pomodoro, i fagioli e il cavolo tagliato a listarelle. Aggiungete dell’acqua fino a coprire tutti gli ingredienti, poi chiudete la pentola con il coperchio e fate cuocere per due ore. Se volete, frullate con un mixer per ottenere una vellutata. Servite la zuppa calda su un letto di crostini di pane.
Buonissimo è il pesto di cavolo nero. Gli ingredienti sono:
100 g di cavolo
25 g di frutta secca mista (noci, mandorle e pinoli)
olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
Lavate, tagliate e lessate per qualche minuto le foglie di cavolo, conservando l’acqua di cottura. Mettetele poi nel mixer insieme alla frutta secca, al sale, al pepe e un po’ d’acqua di cottura. Tritate il tutto fino ad ottenere una morbida crema, da usare per preparare la pasta con cavolo nero.
Un’altra ricetta molto semplice, ma comunque molto saporita, è quella del cavolo nero stufato. Lavate il cavolo e eliminate le foglie esterne più dure, quindi tagliatelo a pezzi non troppo grandi. Mettete le foglie sminuzzate in una casseruola, insieme ad una cipolla tagliata a fette e una carota a dadini. Aggiungete una tazza d’acqua, un po’ d’olio d’oliva, sale e pepe. Coprite la casseruola con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto. Servite il cavolo nero caldo su qualche fetta di pane abbrustolito.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…