Benessere

Camminare sui tacchi: i trucchi più efficaci per non sentire dolore

I consigli per riuscire a portare i tacchi alti a lungo senza soffrire ed evitando figuracce.

Riuscire a camminare sui tacchi con eleganza e disinvoltura non è cosa da poco. Ci vuole pratica e pazienza, ma soprattutto bisogna scegliere la scarpa giusta per il proprio piede. Se non siete esperte non buttatevi subito su un tacco 10 o 12: iniziate da un tacco medio che va da 5 ai 7 cm, ma non di più. Inoltre, se la scarpa è rigida o è stretta è necessario renderla più confortevole. Come? Seguendo qualche piccolo trucco della nonna. Scopriamo insieme quali sono!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/passi-donna-tacchi-alti-3065531/

Come camminare sui tacchi in 3 step

1.Unite con del nastro chirurgico il terzo e il quarto dito per sentire meno dolore e camminare con più disinvoltura. In questo modo si ha più stabilità e la tensione viene distribuita meglio.

2. Seguire il movimento giusto, ovvero tacco – punta in modo da non perdere l’equilibrio e non rischiare di essere goffe.

3. Mantenete una postura corretta in modo da alleggerire il peso e non accumulare la tensione sulla parte anteriore. Cercate di portare il peso indietro quando siete in piedi e non appoggiatevi completamente sul davanti. Eviterete così dolori alle gambe e ai piedi!

3 segreti per avere scarpe più comode

Quando si indossa un tacco troppo alto il rischio è che faccia male la pianta del piede. In questo caso è necessario un sostegno, ovvero un cuscinetto dove far appoggiare la pianta. Se siete di fretta e avete bisogno di un rimedio lampo usate il cotone. Prendetene un batuffolo e appiattitelo il più possibile. Posizionatelo sulla parte anteriore della scarpa fino alla punta. Provate a indossare la scarpa e sistemate il cotone in modo da sentirlo il più confortevole possibile.

Cosa fare quando la scarpa è stretta? Allargatela un po’ usando il calore del phon e indossatela subito. Un calzata più morbida aiuta a sopportare i tacchi per molto più a lungo. Fate attenzione al materiale della scarpa. Si consiglia di riscaldare la parte interna in modo da non danneggiare il materiale esterno.

Molte scarpe con il tacco, invece, risultano larghe o scappano mentre si cammina rischiando di fare figuracce. Anche in questo caso è necessario inserire all’interno della calzatura un sostegno per tenerla ferma. Potete semplicemente aggiungere una soletta, oppure aggiungere del cotone all’altezza del tallone.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/passi-donna-tacchi-alti-3065531/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

19 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

23 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

1 giorno ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago