Categories: Benessere

Dal metabolismo al ciclo, ecco come cambia il tuo corpo a 30 anni

Il nostro corpo a 30 anni cambia radicalmente. Vediamo quali sono i cambiamenti più eclatanti che riguardano metabolismo, fertilità, ciclo mestruale e libido.

È inevitabile: con gli anni il nostro corpo cambia continuamente e ci sono dei momenti in cui avvengono cambiamenti fisici particolarmente evidenti. Uno di questi momenti è il compimento dei 30 anni, soprattutto per le donne.

L’Huffington Post ha spiegato dettagliatamente come cambia il corpo a 30 anni, soffermandosi in particolare sul metabolismo, il ciclo mestruale e la fertilità. Approfondiamo!

Come cambia il corpo a 30 anni

  • Innanzitutto, a 30 cambia il metabolismo. Da giovani, infatti, molte persone riescono a mangiare molto, restando magre, ma con l’età questa fortuna tende a svanire: l’American Council on Exercise ha dichiarato che il tasso metabolico basale diminuisce di circa uno o due punti percentuali ogni decennio. In poche parole, dopo i 30 si inizia ad ingrassare!
  • Cambia anche la libido, sia per gli uomini che per le donne, anche se in modo diverso: negli uomini desiderio diminuisce a causa del calo del testosterone, nelle donne invece aumenta. Secondo recenti studi dell’Università del Texas, infatti, le donne tra i 27 e i 45 anni sono sessualmente più attive delle ventenni.
  • Intorno ai 30 anni le donne assistono anche a cambiamenti del ciclo mestruale, che può diventare più breve o più lungo e più o meno doloroso.
  • L’età incide sulla fertilità, sia degli uomini che delle donne. Alcuni studi hanno infatti dimostrato che il tasso di fertilità femminile inizia a diminuire gradualmente verso i 32 anni e a 35 il calo aumenta progressivamente. Diminuisce anche la fertilità maschile, ma meno drasticamente.
  • A 30 anni circa iniziano a comparire dolori articolari, ci si sente più affaticati dopo un allenamento o uno sforzo fisico e le ossa cominciano a ridurre il loro volume.
  • Oltre al corpo, a 30 anni cambia anche la nostra personalità, che diventa più stabile e meno ansiosa.
Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

1 ora ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago