Benessere

Come calmarsi dal nervoso in modo semplice ed immediato

Scopriamo come calmarsi dal nervoso in modo efficace ed immediato. Tutto quel che è importante sapere a riguardo.

Quando ci si trova in uno stato di particolare tensione, una delle cose più difficili riguarda il come calmarsi dal nervoso. Si tratta, infatti, di una situazione che spesso innesca modi di fare che possono peggiorare la situazione. Per fortuna, basta conoscere alcune regole di base per cambiare in meglio le cose. Ecco, quindi, quali sono e come agire per trattare il nervosismo nel modo corretto.

Come combattere il nervosismo

Il nervosismo è una condizione che può presentarsi in qualsiasi momento e che può sfociare in attacchi di ansia o di panico.

nervosismo

Per questo motivo si rivela particolarmente importante imparare a riconoscerlo fin dall’inizio ed agire nel modo giusto al fine di combatterlo al meglio.

Riguardo al come curare il nervosismo è infatti importante capire, prima di tutto se si tratta di un problema sporadico o che si verifica spesso.
Nel secondo caso, infatti, può essere necessario rivolgersi ad uno psicoterapeuta. Così facendo, infatti, è possibile risalire all’esatta origine che porta ad innervosirsi spesso e, di conseguenza, alle possibili soluzioni. In caso di problemi occasionali, ci sono invece dei rimedi semplici che è possibile mettere in pratica facilmente.

Tensione nervosa rimedi

Sembrerà assurdo ma mangiare bene e scegliendo i cibi giusti può aiutare a gestire al meglio lo stress. Sempre per lo stesso motivo può essere utile evitare tutte quelle sostanze eccitanti che in caso di bisogno possono portare ad un nervoso crescente. Un esempio possono essere gli zuccheri, l’alcol e la caffeina.

Sempre per situazioni occasionali, può tornare utile far uso dei fiori di Bach e, in particolar modo, del Rescue Remedy, studiato per gli attacchi di panico ma in grado di placare anche il nervosismo. Anche gli oli essenziali possono fare tanto e tra questi non vanno dimenticati l’olio di lavanda o di melissa.

Infine, anche la respirazione può fare molto. Mettere in pratica degli esercizi può quindi aiutare a rilassarsi nei momenti in cui si sente che il nervosismo sta crescendo.
Come già accennato, però, è molto importante riconoscere se da soli non si riesce a tranquillizzarsi. E, in tal caso, basta chiedere aiuto ad un professionista per trovare l’aiuto di cui si ha bisogno.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 ora ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

5 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago