Bellezza

La dieta e gli esercizi per avere un corpo tonico e asciutto

Vediamo quali esercizi fare in palestra e che dieta seguire per avere un corpo tonico, asciutto e definito.

Tutte vorremmo avere un corpo tonico, scolpito e asciutto. Anche se può sembrare una missione impossibile, non lo è: con il giusto allenamento e una dieta equilibrata i risultati non tardano ad arrivare.

E non è necessario andare ogni giorno in palestra, ci si può allenare anche a casa, basta scegliere esercizi mirati. Vediamo come tonificare il corpo in pochi semplici step.

Come avere un corpo tonico: gli esercizi

Per avere fisico asciutto, è fondamentale fare attività fisica regolarmente, la dieta da sola non può fare miracoli. Solo un buon allenamento, infatti, può rafforzare e tonificare i muscoli.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/adulto-corpo-close-up-esercizio-1867743/

L’ideale per bruciare massa grassa e incrementare quella magra è fare un workout ad alta densità, ovvero una serie di esercizi da eseguire in modo rapido e senza sosta. Il workout va fatto tre volte a settimana, a giorni alterni, e ogni esercizio va ripetuto per sessanta secondi, senza fermarsi. Il circuito va poi ripetuto per due o tre volte, con un minuto di pausa tra una ripetizione e l’altra. Gli esercizi da fare sono, in questo ordine: affondi, squat con salto, flessioni, piegamenti con saltello, squat, saltelli, rotazione del busto.

Non dimenticate di iniziare l’allenamento con dieci minuti di riscaldamento e di concluderlo con altri dieci di stretching e raffreddamento.

La dieta tonificante per avere un corpo sodo e tonico

Per avere un fisico tonico è importante anche l’alimentazione. Se avete bisogno di perdere peso, dovete rivolgervi ad un medico o ad un nutrizionista. Se invece dovete solo rimettervi in forma, vi basta seguire una dieta sana.

Fate sempre cinque pasti al giorno, così divisi: colazione, spuntino a metà mattina, pranzo, spuntino a metà pomeriggio, cena. Il consumo di carboidrati deve essere limitato, a favore delle proteine, che aiutano ad aumentare la massa magra. Pasta, pane e cereali, inoltre, devono essere sempre integrali. Gli zuccheri raffinati, l’alcol, i cibi conservati e precotti vanno eliminati del tutto. Frutta e verdura non devono mai mancare.

Federica Maria Ferrara

Share
Published by
Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago