RD_Sudore
Sommario articolo
Non solo d’estate, il sudore eccessivo può arrivare in qualsiasi momento. Quando si innalzano le temperature esterne o per qualsiasi reazione interna al tuo corpo. La traspirazione inizia ad affiorare e la camicia a macchiarsi, se non a inzupparsi. Le mani e i piedi diventano appiccicosi, compaiono anche i cattivi odori e l’umidità sulla pelle. Ma c’è un modo per risolvere il problema? Sì, e ti spieghiamo come.
Per prima cosa non demonizziamo il sudore, dobbiamo anzi pensarlo come qualcosa di naturale. Sudare fa parte del meccanismo che il nostro corpo compie per abbassare la temperatura dell’organismo e autoregolarsi.
Non sudiamo solo per il calore ma ci sono anche altri fattori che lo provocano, come l’esercizio fisico o per lo stress. Di solito, le zone del corpo maggiormente coinvolte sono: le ascelle, il viso, le mani, i piedi e la schiena. Ovvero le parti dove si trovano più ghiandole sudoripare.
Prima di passare ai rimedi, elenchiamo una serie di accortezze e attenzioni che sarebbe opportuno seguire per prevenire l’eccessiva sudorazione:
Vediamo i prodotti naturali che ti aiutano nella lotta contro il sudore esagerato.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/limone-lime-limone-calce-affettato-1269957/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…