Alimentazione

Colesterolo: i cibi da evitare per stare in salute

Per stare bene, quando si parla di colesterolo, i cibi da evitare sono diversi. Scopriamo insieme quali sono per mantenere questa molecola nella norma.

Chi soffre di colesterolo alto sa bene come la prima indicazione che viene fornita dal medico curante sia sempre quella di evitare cibi che aumentano il colesterolo. Una dichiarazione che è sempre un po’ difficile da affrontare in quanto gli alimenti con colesterolo sono davvero tanti e molti di essi rientrano tra quelli che siamo abituati a mangiare tutti i giorni. Per fortuna, basta organizzarsi per trovare un equilibrio ed iniziare a mangiare in modo sano, imparando tutto sul colesterolo e cosa evitare per mantenerne i valori bassi.

Colesterolo: cosa non mangiare

Tutti sappiamo che per vivere bene e mantenere bassi i valori di colesterolo (specie di quello cattivo), è importante mangiare in modo sano, includendo cereali integrali, frutta, verdure e alimenti considerati normalmente sani. Ma quali sono gli alimenti da evitare per il colesterolo alto? Scopriamo insieme i più pericolosi:

cibi grassi

– Carne rossa
– Insaccati
– Frattaglie
– Latticini grassi
– Yogurt e latte intero
– Grassi e oli vegetali
– Alcool
– Zucchero
– Merendine
– Prodotti confezionati
– Farine raffinate

Negli ultimi tempi, le uova che fino a poco tempo fa erano considerate off limits sono state scagionate, rientrando tra gli alimenti che si possono inserire con moderazione purché siano di origine biologica. Un aspetto ancora controverso per alcuni medici. Motivo per cui prima di inserirle è sempre meglio chiedere al proprio medico curante.

Come proteggersi dal colesterolo cattivo

Oltre ad evitare i cibi più dannosi è importante seguire uno stile di vita sano. Fare sport, mangiare ad orari regolari, dormire le giuste ore di sonno ed evitare di fumare. Queste semplici regole, insieme ad un’alimentazione sana e priva di grassi nocivi, sono il primo modo per aiutarsi nella lotta contro il colesterolo ed in particolar modo in quella contro il colesterolo cattivo (LDL), da sempre considerato pericoloso per il cuore e la salute in generale.

In caso di ipercolesterolemia è quindi consigliato chiedere sempre il parere del medico e farsi seguire da un nutrizionista per ottenere una dieta corretta e comprensiva di tutti i macronutrienti indispensabili per stare bene.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago