medico anamnesi
Sommario articolo
I Citrobacter koseri sono un gruppo di batteri che, solitamente, si contraggono durante i ricoveri ospedalieri. L’infezione è molto pericolosa per i neonati, gli over 65 e gli immunocompromessi: scopriamo i sintomi, la cura e il tasso di mortalità.
Gruppo di batteri gram-negativi che causano infezioni nell’uomo, i Citrobacter koseri colpiscono soprattutto le vie urinarie, ma possono attaccare anche l’apparato respiratorio, le ossa e le ferite, causando meningite, sepsi (anche sepsi neonatale) e danni al sistema nervoso centrale. Nella maggior parte dei casi, l’infezione da Citrobacter koseri si contrae durante i ricoveri ospedalieri. Nonostante tutto, non è escluso il contagio interpersonale. Questi batteri, infatti, si possono trovare ovunque: dalle acque ai suoli, passando per gli alimenti contaminati e i tratti intestinali di umani e animali.
Generalmente, i Citrobacter sono pericolosi soprattutto per i bambini (specialmente quelli che hanno meno di due mesi di vita), gli anziani (over 65) e le persone affette da deficit immunitario. I sintomi più comuni sono:
In casi gravi si può verificare uno shock settico, con abbassamento della pressione sanguigna, meningite piuttosto pericolosa (specialmente nei neonati), encefalite necrotizzante e ascessi cerebrali. L’infezione da Citrobacter ha un tasso di mortalità che va dal 2 al 17,7%.
La presenza di Citrobacter koseri viene individuata tramite una serie di esami, come: analisi del sangue, emocoltura, urinocoltura, tampone cutaneo e antibiogramma. Si eseguono, poi, alcune indagini molecolari e biochimiche per identificare il batterio e scegliere la terapia più efficace. Generalmente, si opta per una cura a base di uno o più antibiotici.
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…