Benessere

Cisti sebacee all’inguine: cosa sono e come si curano

Le cisti sebacee all’inguine sono un problema più fastidioso che grave. Scopriamo perché si formano e come curarle.

Le cisti sebacee all’inguine sono delle piccole masse di forma quasi sferica. La loro formazione dipende da un’ostruzione del dotto escretore di una o più ghiandole sebacee, da cui prendono appunto il nome. Possono formarsi in vari punti del corpo ma il cuoio capelluto e l’inguine sono quelli più frequenti. Scopriamone di più e vediamo insieme come curarle.

Cisti sebacea: come si forma

In genere la cisti sebacea si forma per via di un condotto ostruito che dà origine a una piccola massa nella quale si accumula quanto prodotto dalla ghiandola (il sebo).

inguine donna

Ciò porta, nel caso dell’inguine, alla formazione di una cisti inguinale che in quanto tale può essere sia fastidiosa che dolorosa. A volte una causa frequente di questo disturbo è anche la presenza di peli incarniti nella zona dell’inguine e, per provare a prevenirne l’insorgenza, si può quindi ricorrere ad alcuni rimedi come fare attenzione alla depilazione: da attuare il più possibile seguendo la direzione dei peli.

Purtroppo se non trattata nel modo corretto, la cisti all’inguine può portare alla formazione di pus e un doloroso ascesso. Per questo motivo prima di toccarla è sempre bene chiedere un parere al medico curante. Soprattutto per accertarsi che si tratti davvero di una cisti sebacea e non di altro.

Cisti sabecaea: la cura

In genere, per ottenere una diagnosi è più che sufficiente farsi vedere dal medico che si accerterà dell’effettiva natura della cisti. Una volta stabilito che si tratta di cisti sebacea spesso e volentieri si procede con l’attendere per vedere se regredisce da sola. Qualora ci fosse già un’infezione in corso è invece possibile fare ricorso a una terapia antibiotica o a base di cortisone.

In casi più rari, se la cisti è troppo grossa o dolente, si può optare per la rimozione che andrà eseguita rompendo e facendo drenare la cisti e assicurandosi di pulirla per bene in modo da evitare che se ne formino altre.

Si tratta quindi di un problema lieve e che nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente e senza alcun tipo di intervento se non un’attenta osservazione della parte.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago