Benessere

10 cibi per vivere più a lungo

Dalla cioccolata alle arance, vediamo quali sono tutti i cibi per vivere a lungo che non dovrebbero mai mancare a tavola.

Il segreto della longevità delle nostre nonne? Ovviamente, l’alimentazione sana, ricca di alimenti freschi di stagione, molto diversa dalla nostra, nella quale abbondano cibi conservati, trattati e surgelati. Una buona dieta per vivere meglio è fondamentale, ma questo non vuol dire che sia necessario fare grandi rinunce, anzi, tra i migliori cibi per vivere a lungo ci sono anche la cioccolata, il caffè e altri gustosissimi alimenti.

Vediamo quali sono questi alimenti!

Tutti i cibi per vivere a lungo

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/caff%C3%A8-chicchi-di-caff%C3%A8-cuore-i-love-2918559/

1. Cioccolato fondente. Il più goloso dei cibi che fanno vivere a lungo è sicuramente il cioccolato. Il cacao è ricco di antiossidanti, che contrastano l’invecchiamento precoce e prevengono le malattie cardiache, e di flavonoidi, che abbassano la pressione e il colesterolo. Fate attenzione, però, a scegliere il cioccolato giusto: deve contenere una percentuale di cacao pari almeno al 70%.

2. Caffè. Anche il caffè contiene antiossidanti, che fanno bene alla circolazione e al cuore. Inoltre, secondo recenti studi, aiuterebbe anche a prevenire malattie neurodegenerative come il Parkinson e l’Alzeheimer.

3. Arancia rossa. L’arancia rossa è ricchissima di vitamina C, polifenoli e antiocianine, che gli conferiscono proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e anti-age. Inoltre, inibisce la lipogenesi, ovvero la formazione di grasso.

4. Curcuma. La [amazon_textlink asin=’B01MQ1ZMBG’ text=’curcuma’ template=’ProductLink’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1a739b88-0806-11e8-91e3-cdf636de9f00′] è la spezia anti-age per eccellenza. È usata anche nella medicina ayurvedica per cicatrizzare le ferite, abbassare la febbre e curare le infezioni.

5. Noci. Le noci sono una preziosa fonte di proteine, vitamine, minerali, fibre, acidi grassi essenziali e antiossidanti. Mangiare 5 noci al giorno aiuta infatti a prevenire le malattie cardiovascolari.

6. Olio extravergine d’oliva. Anche l’olio d’oliva è ricco di antiossidanti e secondo alcuni studi ridurrebbe le possibilità di avere un ictus.

7. Vino rosso. Il vino rosso contiene resveratrolo, un polifenolo che contrasta i processi infiammatori, cancerogeni e ossidativi.

8. Mele. Le mele, di qualsiasi tipo, sono fonte di vitamine e sali minerali, rafforzano il sistema immunitario e prevengono le malattie cardiache.

9. Cereali integrali. I cereali integrali sono ricchi di fibre, essenziali per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e per la regolarità intestinale.

10. Asparagi. Gli asparagi contengono acido folico, quercitina e glutatione, sono ipocalorici, drenanti e aiutano a perdere peso.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/caff%C3%A8-chicchi-di-caff%C3%A8-cuore-i-love-2918559/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago