Alimentazione

Dieta: ecco i 15 cibi meno calorici che saziano

Esistono cibi che hanno davvero poche calorie, saziano e sono anche buoni da mangiare. Scopriamo quali sono i migliori da scegliere.

Quando si desidera perdere peso la scelta di ciò che si mangia è molto importante. Sebbene basare tutto solo sulle calorie non sia esattamente corretto, è indubbio che conoscere il quantitativo calorico dei vari cibi sia utile. In questo modo si evita infatti di introdurre più calorie di quante se ne consumano, riuscendo così a perdere peso. Per riuscirci può quindi essere utile conoscere i cibi che hanno meno calorie tra tutti e che ciò nonostante sono buoni da mangiare e addirittura in grado di saziare anche a lungo.

I cibi meno calorici in assoluto

Per restare in forma o perdere peso è necessario mangiare in modo sano e bilanciato. Ogni tanto, però, può capitare di avere più fame del solito. In questi casi si può ovviare scegliendo di mangiare i cibi meno calorici. Ci si sazierà senza sensi di colpa e, soprattuto, senza compromettere la dieta. Ecco quindi gli alimenti che hanno meno calorie.

donna con mela

– Un cetriolo piccolo (8 calorie)
– Un’albicocca (12 calorie)
– 100 grammi di finocchi (15 calorie)
– 100 grammi di radicchio (16 calorie)
– 100 grammi di anguria (16 calorie)
– 100 grammi di zucca (26 calorie)
– Un pomodoro (27 calorie)
-100 gr di fragole (30 calorie)
– 100 grammi di pompelmo (36 calorie)
– Una pesca (40 calorie)
– Una mela (48 calorie)
– Una fetta piccola di pane integrale (50 calorie)
– Un albume d’uovo (19 calorie)
– Un uovo intero (70 calorie)
– 100 grammi di yogurt greco (75 calorie)

Come saziarsi con poche calorie

Ora che abbiamo visto alcuni alimenti davvero scarsi di calorie è bene ricordare che per saziarsi è necessario cercare di mangiare sempre in modo bilanciato. Solo così, infatti, si può tenere la glicemia sotto controllo. Per farlo è importante inserire ad ogni pasto la giusta dose di carboidrati, proteine magre e grassi buoni.

Se si tratta di uno spuntino fuori pasto, quindi, gli esempi sopra indicati vanno più che bene. Ricordando, però, che a parità di calorie, le fonti proteiche sono maggiormente sazianti.
A colazione, a pranzo e a cena, però, è importante far si che tutti i macro siano nel piatto. Solo così si potrà dire addio agli attacchi di fame durante il giorno.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago