Fonte foto: https://pixabay.com/it/uva-spina-indiana-amla-337445/
Sommario articolo
L’amla, o uva spina indiana, è un piccolo frutto ricco di proprietà ed effetti benefici per la salute, ma anche un vero trattamento di bellezza per la pelle e per i capelli. La potete usare come trattamento rinforzante del sistema immunitario e per contrastare i radicali liberi.
Inoltre, è ottima come ingrediente segreto per maschere viso anti età o come trattamento per capelli forti, sani e luminosi. Vediamo come utilizzare per ottenerne il massimo dei benefici.
Ottimo antiossidante in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi. Grazie a questa proprietà viene anche chiamato “frutto di lunga vita”, in quanto rallenta i processi di invecchiamento e stimola la produzione di cellule nuove.
Un’altra delle magiche proprietà di questo frutto è quella di proteggere il sistema immunitario. Aiuta, dunque, a prevenire le malattie ed è molto utile nei casi di sbalzi di temperatura, influenze e raffreddori.
Ottimo anche per le proprietà antibatteriche. Utile a contrastare e a prevenire infezioni batteriche come ad esempio le ulcere.
Da non sottovalutare anche la ricca quantità di vitamine e sali minerali, fondamentali per il buon funzionamento dell’organismo. Tra le vitamine maggiormente presenti ci sono quelle del gruppo B e la vitamina C. Tra i sali minerali, invece, troviamo il calcio e il ferro.
Usate qualche goccia di olio di amla per rafforzare i capelli ed evitarne la caduta. Fate un impacco una o due volte a settimana e massaggiate spesso il cuoio capelluto. Lasciate in posa per circa un’ora o anche di più se avete il tempo. Con questo trattamento i capelli risulteranno più corposi, luminosi e senza doppie punte.
I benefici di quest’olio si possono verificare sin da subito, in quanto grazie al massaggio si va a stimolare la circolazione e a nutrire il capello in profondità. Sciacquate poi l’olio con abbondante acqua tiepida.
Versate due o tre gocce sui polpastrelli e massaggiate sul viso molto delicatamente. Lasciate agire per circa dieci minuti e la pelle del viso sarà subito più luminosa. Se lasciate in posa per più tempo, ad esempio un’ora, potete anche beneficiare del suo effetto antirughe. Quest’olio è molto nutriente e va, dunque, a riempire i solchi causati dal tempo.
Se, invece, usate l’amla in polvere mescolatela con un po’ di acqua e di miele in modo da ottenere un composto cremoso e fare una maschera viso. Spalmatela poi sul viso evitando il contorno occhi e lasciate in posa fino a quando non si secca e togliete con un batuffolo di cotone bagnato con acqua tiepida.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/uva-spina-indiana-amla-337445/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…