Benessere

Dolori alla cervicale: le cause, i sintomi e i rimedi

La cervicalgia, più comunemente chiamata cervicale, consiste in una serie di dolori nella zona del collo. Ecco le cause, i rimedi e come curarla e prevenirla.

Se soffrite di dolore alla cervicale, probabilmente ve ne sarete accorti immediatamente, dal momento che questo fastidio localizzato in corrispondenza del collo, ma che spesso può anche diffondersi verso spalle e arti superiori, è decisamente fastidioso e difficile da sopportare. Scopriamo meglio quali sono le cause, i sintomi e i principali rimedi a questo problema.

Cervicale: le cause

Tecnicamente questa patologia si chiama cervicalgia, e consiste in una infiammazione alla cervicale, ovvero in prossimità delle vertebre cervicali. Le cause sono diverse, e possono essere di differente natura. Ecco le più diffuse:

– Una cattiva postura
– Un colpo di freddo
– Bassa qualità del sonno e cattivo riposo
Stress e conseguente irrigidimento dei muscoli
– Affaticamento muscolare
Vita sedentaria

Chiaramente, il dolore può provenire da una o più cause, e se queste sono nostre cattive abitudini posturali o fattori ricorrenti, come dormire sempre con lo stesso (e non idoneo) cuscino, la cervicale è possibile si manifesti più volte e che peggiori nel tempo.

Secondo alcuni studi, poi, questo dolore potrebbe essere legato a organi fra cui fegato e cistifellea. Per questo è consigliato assumere una alimentazione corretta: verdure amare come carciofi, cardi, radicchio, ecc. sono quello che fa al caso vostro.

tic nervosi

Cervicale: i sintomi

Oltre al dolore nella zona interessata, la cervicale infiammata può portare con sé delle complicanze, come ad esempio il mal di testa da cervicale, la labirintite e altri ancora. Ecco i sintomi più diffusi di questo disturbo:

– Dolori a collo, schiena, spalle e braccia
Giramenti di testa
– Torcicollo
– Mal di testa
– Nausea
Formicolio (avvertito soprattutto dalle spalle in giù)

Altri disturbi più rari possono essere ad esempio l’acufene cervicale: l’acufene è una patologia molto complessa, di cui ancora non si sanno le cause precise, e consiste in un ronzio o un fischio che si percepisce nell’orecchio. Pare, secondo alcuni studi, che questi due problemi potrebbero essere collegati.

Uno stretto contatto potrebbe esserci tra cervicale e vertigini. Ma come può una infiammazione della muscolatura del collo intaccare il nostro senso dell’orientamento? Pare che l’irrigidimento della zona crei una pressione che impedisce alle vene e alle arterie di mantenere la giusta circolazione del sangue. La conseguenza sarebbe, appunto, un forte senso di vertigini.

Cervicale

Come curare la cervicale: i rimedi più efficaci

Esiste una cura per la cervicale? Di certo ci sono molti metodi che si possono applicare sin da subito per migliorare le proprie condizioni e far diminuire fastidio e dolori. Il consiglio che vi diamo, in ogni caso, è di consultare il vostro medico di fiducia o rivolgervi a un osteopata o fisioterapista, che possa così analizzare la gravità della situazione e consigliarvi quale percorso seguire.

Nel frattempo, esistono tanti accorgimenti che potete adottare, fra cui metodi naturali come tisane, erbe, corretta alimentazione, olii essenziali e tanto altro ancora.

Un’altra ottima cura è quella di praticare degli specifici esercizi per la cervicale: posture corrette, movimenti con il collo e tanto altro. Uno di quelli più facili è il seguente: mettetevi in posizione eretta e inclinate il capo una volta verso sinistra e poi verso destra. Potete anche immaginare di disegnare dei numeri con la punta del vostro naso, dall’uno al dieci.

Lorenzo Martinotti

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago