Bellezza

Cerottini per punti neri fai da te: scopri come realizzarli

Cerottini per punti neri fai da te: come prepararli in casa per ottenere il massimo dei risultati.

I cerottini per punti neri fai da te sono un rimedio più che valido per la lotta ai punti neri e alle impurità che spesso coinvolgono alcune zone del viso e in particolare la famosa zona T.
In questi punti, infatti, il sebo tende ad accumularsi e ad ossidarsi e ciò da vita a quelli che comunemente chiamiamo punti neri. Per eliminarli, un metodo efficace sono i cerotti che oggi scopriremo come realizzare a casa con prodotti naturali.

Cerotti per punti neri fatti in casa: come funzionano

cerotto naso

Combattere i punti neri con l’applicazione dei cerotti rientra tra i rimedi naturali contro i punti neri ed è un buon metodo per far si che gli stessi vengano intrappolati e rimossi in modo semplice.

A volte, però, si può essere allergici ai vari ingredienti che li compongono e in questi casi, o quando si ama agire in modo più naturale, l’ideale è provvedere con dei cerotti per punti neri fai da te. Per realizzarli basta unire una sostanza collosa ad una che disinfetti la parte interessata. In questo modo si pulirà a fondo la pelle evitando anche la formazione di nuovi punti neri.

Ovviamente, gli ingredienti che si possono usare per ottenere dei buoni risultati sono diversi. Scopriamone alcuni tra i più efficaci.

I cerotti con albume d’uovo e limone

Andiamo alla ricetta più semplice tra tutte che è quella a base di albume d’uovo e limone. Basterà mescolare questi due ingredienti in una ciotola e immergervi delle strisce di carta. A questo punto si applicherà il tutto sul naso e sulle zone che si desidera ripulire dai punti neri.

Dopo circa un’ora, quando si sentirà la zona della pelle tirare (segno che il rimedio ha agito e si è ormai seccato) si potrà togliere via la carta e con essa le impurità accumulate. Sciacquate la pelle con acqua tiepida e il gioco è fatto. L’albume ha proprietà emollienti e funge da collante mentre il limone è un noto disinfettante, molto utile per migliorare la qualità e la salute della pelle.

I cerotti per punti neri fai da te con lo zucchero

Questa ricetta prevede l’uso di due cucchiai di zucchero, due di miele e uno di succo di limone. Dopo averli mescolati per bene ottenendo un composto omogeneo, applicare il tutto sul naso o nelle zone interessate con un pennello. Coprire le parti con della carta e lasciate agire.

In genere bastano 30 minuti per ottenere dei risultati validi, cosa che si noterà ancora una volta dalla pelle che tira. Quando ciò avviene basterà rimuovere la carta e risciacquare il viso con acqua tiepida. La pelle sarà più pulita e disinfettata.

Prima di creare i cerotti fai da te è sempre importante accertarsi di non essere allergici ai singoli prodotti che, in tal caso, andranno sostituiti.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago