Alimentazione

Le proprietà antitumorali dei capperi e tutti gli altri benefici

Piccoli e saporiti, portano subito allegria in tavola. E non solo: i capperi sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo.

Grandi protagonisti della dieta mediterranea, i capperi sono utilizzati per insaporire molti piatti. Sono dei piccoli boccioli verdi, provenienti da una pianta che cresce spesso su vecchie mura, prediligendo un clima caldo. Tutti conosciamo i capperi e i loro tanti usi in cucina, ma quanti sanno delle loro incredibili proprietà curative? Sono davvero molti i piccoli e grandi problemi di salute che traggono beneficio dal loro consumo. Cerchiamo di capirne di più.

Capperi: calorie e valori nutrizionali

Innanzitutto esaminiamo le sostanze nutritive contenute nei capperi. Le sue calorie sono davvero poche: in 100 grammi di prodotto, vi sono appena 23 kcal. Al contrario, sono ricchi di proteine e carboidrati, nonché di minerali importanti per il corretto funzionamento del nostro organismo: sodio, potassio, calcio, magnesio e fosforo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/salmone-alla-crema-di-formaggio-sandwich-3023081/

Infine, sono ottime fonti di vitamine A, B e C, flavonoidi, betacarotene e fibre. Non stupisce dunque scoprire che i capperi hanno molte proprietà benefiche, a partire da una spiccata azione antiossidante. La quantità di quercitina in essi contenuta svolge un’azione protettiva nei confronti delle articolazioni, della cartilagine e delle ossa.

Proprietà dei capperi

Tra gli altri antiossidanti, spiccano la rutina e il kaempferolo. La prima sostanza agisce a favore dell’apparato cardiocircolatorio, regolando i livelli di colesterolo nel sangue. Per questo trova applicazione in chi soffre di vene varicose, emorroidi e gotta.

Il kaempferolo è invece una sostanza antinfiammatoria e dalle proprietà antitumorali. Secondo alcuni studi, sarebbe in grado di indurre l’apoptosi (ovvero il processo di auto-distruzione) delle cellule tumorali. I capperi sono un toccasana anche per l’apparato digerente. Stimolano l’appetito e proteggono lo stomaco, oltre a ridurre il gonfiore intestinale.

Alcune sostanze contenute nei capperi possiedono proprietà anti-allergiche: mitigano l’effetto di diversi allergeni quali polline e polvere. In quanto ricchi di vitamina C, irrobustiscono il sistema immunitario e proteggono dalle malattie. Infine, i capperi sono ottimi in chi soffre di diabete. Aiutano infatti a ridurre la glicemia nel sangue.

I capperi fanno male?

Fonte foto: https://pixabay.com/it/capperi-vegetale-medicazione-verde-2302424/

Una delle avvertenze principali nel consumo di capperi consiste nella sua quantità di sodio – soprattutto per quelli conservati sotto sale. Per questo motivo è importante sciacquarli con abbondante acqua e utilizzarli al posto del sale per insaporire gli alimenti. Ne è consigliato un consumo moderato in chi soffre di ipertensione o di malattie renali.

Non ci sono particolari controindicazioni nell’utilizzo di capperi. Bisogna fare attenzione in gravidanza, quando si è più a rischio di ipertensione, e nei giorni precedenti ad un intervento chirurgico, a causa della loro azione fluidificante del sangue.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/capperi-vegetale-medicazione-verde-2302424/ , https://pixabay.com/it/salmone-alla-crema-di-formaggio-sandwich-3023081/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago