Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/896860
Sommario articolo
Autunno, cambio di stagione… Con l’arrivo della stagione dell’umidità, ecco pronto un decalogo di regole d’oro per la salute e la cura dei propri capelli. A redigerlo, la dottoressa Tatiana Amati, membro del Sitri. “Avere una sana alimentazione è fondamentale, ricca di frutta e verdura, per dare ai capelli il giusto apporto di ferro, proteine, acidi grassi Omega 3 e Omega 6. Se possibile, evitare alcool e fumo che contrastano e riducono i benefici effetti delle vitamine”. Come avere capelli perfetti dopo la doccia?
– È molto importante seguire una corretta alimentazione, con regolare attività fisica e un regolare ciclo di sonno per avere i capelli in ordine ogni mattina. Così combatterete anche i problemi di capelli grassi.
– Quando siamo all’aperto e il maltempo si fa sentire è bene evitare di prendere la pioggia. Durante questa stagione capita spesso si metta a piovere all’improvviso. Portate sempre con voi, nella vostra borsa un ombrello.
– È ancora più opportuno evitare l’impiego di phon a temperatura elevata, evitando altresì di frizionare i capelli con troppa pressione. Si possono avere capelli perfetti senza la piastra.
– È cosa buona ricorrere inoltre ad acconciature semplici, non costrittive, per non stressare i capelli. Impiegate pettini e spazzole con delicatezza.
– Scegliete attentamente i prodotti da utilizzare, shampoo e balsamo, prediligendo quelli più delicati e meno aggressivi.
La dottoressa Amati, inoltre, precisa: “In caso di ricorso a trattamenti chimici, come tinture e permanente, ricorrere solo a personale qualificato. Se si notano anomalie nella caduta dei capelli, rivolgersi solo a tricologi e specialisti accreditati”.
È bene consumare almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura fresche di stagione. Preferite cotture a bassa temperatura, a vapore. Se possibile, poi, scegliere cibi freschi, piuttosto che conservati, evitando quelli trattati e raffinati, anch’essi scarseggianti e a ridotto apporto vitaminico.
Un paio di bicchieri al giorno di buon vino rosso sono assolutamente permessi, così come due tazzine di caffè al massimo.
Infine, conclude la dottoressa Amati: “Se si è sotto cura di farmaci antibiotici o anticoncezionali, che interferiscono con l’assorbimento vitaminico, è opportuno consumare maggiori quantità di frutta e verdura fresca, oppure rivolgersi a uno specialista per farsi consigliare un adeguato integratore vitaminico da unire ai pasti”.
Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/896860
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…