Alimentazione

Quante calorie ha la frutta? Ecco come mantenere la linea senza esagerare

Tutti sappiamo che la frutta è uno degli alimenti più salutari, ma come per tutte le cose è bene non esagerare. Scopriamo quindi quali sono le calorie della frutta.

Conoscere le calorie della frutta può essere molto importante, non solo per la dieta. Infatti, dal momento che la frutta è un alimento molto zuccherino, eccedere potrebbe esporre l’organismo a problematiche e patologie anche gravi. Perciò scopriamo quali sono le calorie della frutta così da seguire una corretta alimentazione.

La frutta più calorica

La frutta è tra gli alimenti più utili all’organismo per i suoi nutrienti, ma conoscere le calorie della frutta può essere una pratica molto importante. Infatti sapere qual è l’apporto calorico di questi alimenti è fondamentale, non solo per mantenere la linea, ma anche per evitare l’insorgenza di patologie.

Esagerare non è mai consigliabile, anche se si tratta di frutta. In ogni caso tra la frutta più calorica possiamo trovare cocco, datteri e avocado. Queste varietà infatti superano di molto le 100 calorie per 100 grammi di frutta. Ovviamente non significa che non si debbano mangiare questi alimenti, ma semplicemente è meglio farlo con moderazione.

avocado toast

Nello specifico l’avocado è forse la tipologia di frutta con più calorie, ciononostante fa bene grazie a grassi e fitosteroli, fondamentali per la salute del cuore. Per quanto riguarda il cocco, per non esagerare, si può consumare anche l’acqua di cocco che ha lo stesso gusto, ma ha molte meno calorie. I datteri invece sono più calorici se mangiati secchi, ma grazie al loro potere saziante normalmente se ne consumano pochi.

Per mantenere la linea, sarebbe meglio anche fare attenzione alla quantità di zucchero. In particolare bisognerebbe non esagerare nel consumo di banane, uva, ciliege, cachi e mango. Le banane, per esempio, sono famose per il loro alto contenuto di potassio, ma allo stesso tempo contengono molte calorie. Sarebbe quindi meglio mangiarle la mattina e in generale non esagerare perché potrebbero provocare problematiche.

L’uva invece è dissetante e molto energetica, ed è ottima per chi pratica sport, ma meglio evitarla se si soffre di diabete. Infine mango, ciliege e cachi sono molto ricchi di zuccheri, perciò meglio evitarli se si temono picchi glicemici. Tuttavia i cachi sono noti per il contenuto di vitamina C e beta carotene.

Le calorie della frutta secca e candita

Infine veniamo alle calorie della frutta secca, per la quale è necessario fare un discorso a parte. Alimenti come noci, mandorle, anacardi o pistacchi contengono pochi zuccheri ma, al tempo stesso, sono ricchi di acidi grassi e lipidi. Per questo motivo hanno dei valori nutrizionali particolari che conferiscono alla frutta secca proprietà protettive per diabete e colesterolo.

In ogni caso però è sempre meglio consumare questi alimenti con moderazione, evitando così l’eccesso di calorie. Lo stesso discorso vale per la frutta candita o disidratata che, essendo raffinata, è estremamente calorica.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago