Alimentazione

Quante calorie ha l’avocado? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo

Scopriamo quante calorie ha l’avocado, che benefici apporta e come consumarlo al meglio.

Le calorie dell’avocado, sono sicuramente maggiori rispetto a tanti altri frutti che si è abituati a consumare ogni giorno. Ciò dipende dal fatto che si tratta di un alimento ricco di grassi buoni che, benché benefici apportano anche diverse calorie.
Basta, però, conoscere al meglio le sue qualità e la sua composizione per imparare a gestirlo nel modo corretto, godendo così di tutti i suoi benefici e mangiandolo senza paura di ingrassare.
Ecco, quindi, tutto quel che è bene sapere sull’avocado e i suoi valori nutrizionali.

Avocado: calorie e benefici

L’avocado contiene circa 160 calorie per 100 grammi, dovute ai grassi buoni naturalmente contenuti nel frutto. A queste, si aggiungono però tutta una serie di benefici che ne fanno un alimento che vale davvero la pena consumare.

avocado

Oltre ad essere ricco di Omega 3, le proprietà dell’avocado sono davvero tantissime. Tra queste ricordiamo le più importanti che sono:

– Aiuta a tenere sotto controllo la glicemia
– Contrasta il colesterolo cattivo
– È ricco di potassio
– Ha proprietà antiossidanti
– È ricco di grassi buoni
Facilita la digestione
– È una buona fonte di vitamine
– Genera subito un buon senso di sazietà
– Contrasta la fame nervosa
Fa bene a pelle e capelli
– Ha un indice glicemico molto basso

Queste proprietà ne fanno un alimento che vale davvero la pena inserire nell’alimentazione. E questo, perché oltre ad essere buono si rivela un aiuto per chi è a dieta.

Come usare l’avocado per non ingrassare

L’avocado è un frutto poliedrico e che si presta benissimo per svariate preparazioni. Unito al cacao amaro in polvere può dar vita ad una crema al cacao sana e saporita, mentre sul pane può donare maggior gusto e bilanciare il livello di zuccheri. Ottimo come ingrediente per i dolci, sta bene anche nei salati ed in particolare nei piatti di pasta, nelle piadine e nelle insalate.

Ovviamente, essendo una fonte di calorie non indifferente, se si è a dieta è sempre bene mangiarlo con moderazione, limitandosi ad un quantitativo che non superi i 30 grammi e che eventualmente si potrà valutare insieme al nutrizionista. In questo modo si potrà godere di tutti i suoi benefici e del suo innato gusto, e tutto senza timori per la propria linea.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

6 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

6 giorni ago