Alimentazione

Quante sono le calorie delle albicocche? Ecco le distinzioni da fare

Scopriamo quante sono le calorie delle albicocche e come queste cambino tra quelle fresche e quelle secche.

Chiedersi quante siano le calorie delle albicocche è più che normale. Dopotutto si tratta di alcuni tra i frutti estivi più apprezzati e che si ama gustare sia come fine pasto che nei momenti di relax.
Soffici, dolci e fresche, rappresentano da sempre uno spuntino semplice ma davvero gradevole. E ciò, ovviamente, può preoccupare chi, essendo a dieta, deve tenere sotto controllo le calorie giornaliere. Ecco, quindi, cosa c’è da sapere riguardo le kcal delle albicocche.

Albicocche: calorie per 100 grammi e non solo

Le albicocche fresche hanno la particolarità di non essere molto caloriche. Per 100 g contano infatti circa 30 calorie che vanno ovviamente considerate solo sul peso della polpa e quindi senza il nocciolo che, solitamente, è ciò che fa aumentare il loro peso di molto.

albicocche

Detto ciò, le albicocche si possono trovare anche secche. In tal caso l‘apporto calorico tende ad aumentare anche di molto e si aggira intorno alle 240 calorie per 100 grammi. Ciò è dovuto al fatto che essiccandosi perdono molto del loro volume, motivo per cui per arrivare ai 100 grammi ci vorranno molte più albicocche.
Va inoltre considerato che il numero di calorie delle albicocche secche può aumentare ulteriormente se alle stesse si aggiunge anche dello lo zucchero durante la preparazione.

Quante albicocche mangiare se si è a dieta

Se si è a dieta, al di là delle calorie, è importante ricordare che tutti i frutti contengono fruttosio e che per questo vanno consumati con una certa moderazione. Nel caso delle albicocche, queste rientrano tra i frutti consentiti in quanto il loro indice glicemico è piuttosto basso.

Ovviamente, la moderazione è sempre consigliata. Per consumarle nel modo corretto non si dovrebbero superare, quindi, i 150 g grammi a porzione e, come spesso avviene per gli alimenti che contengono zuccheri, è preferibile consumarle all’interno di pasti ben bilanciati. In questo modo si potrà godere delle albicocche per tutta la loro stagione e senza troppe preoccupazioni.

Cosa consigliata visto che si tratta di un frutto ricco di proprietà nutrizionali importanti ed in grado di apportare svariati benefici alla salute.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago