Alimentazione

Buddha bowl con quinoa e verdure

Idee sane e gustose per preparare dei Buddha bowl con quinoa e verdure ricchi di vitamine, proteine e sali minerali.

Il Buddha bowl con quinoa è tra le proposte più apprezzate per questo piatto unico e salutare: una nuova tendenza culinaria che arriva direttamente dall’Oriente a base di cibo macrobiotico ricco di ingredienti sani e sfiziosi. La sua preparazione richiede cura e calma e il tempo e la cura degli ingredienti sono le chiavi per la riuscita di un perfetto bowl.

Ci sono degli alimenti che non possono mancare nella preparazione di questo piatto, come ad esempio i legumi, le verdure fresche e una salsa come condimento. A questi si possono aggiungere semi di lino, di sesamo o di zucca e derivati della soia. Ecco come preparare in casa un perfetto Buddha bowl con quinoa.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/quinoa-grano-seme-cibo-sano-405538/

Buddha bowl: ricetta con quinoa, verdure fresche e tofu

Dopo aver preparato la quinoa mettetela in un angolo del contenitore. Sbizzarritevi successivamente ad abbinare verdure fresche come i broccoli o i cavolfiori: potete lessarli o cuocerli al vapore per mantenere intatte le loro proprietà nutritive. Ottimi anche i peperoni rossi e gialli che potete cucinare al forno privandoli poi della pelle.

Se amate il tofu potete farlo saltare in padella con dell’olio di sesamo in modo tale da conferirgli un sapore deciso.

I legumi, poi, fanno parte di quegli ingredienti che non possono mancare in un Buddha bowl. Componete il vostro piatto unico aggiungendo dei ceci lessati per un pieno di vitamine e proteine.

Create anche un angolo dedicato alle verdure crude, come ad esempio la cipolla rossa, la lattuga e i pomodori per una carica di sali minerali e antiossidanti. Aggiungete al piatto anche delle verdure crude, come ad esempio il cavolo rosso tagliato a listarelle o delle foglie crude di spinaci.

Infine, un ultimo tocco green può essere dato da verdure che possono variare in base alla stagionalità. Ottimi gli asparagi o i carciofi leggermente lessati. Rendete il risultato perfetto aggiungendo delle fette di avocado e cospargetelo con semi di sesamo o di lino.

Condite le vostre Buddha bowl con una salsa home made che può essere una semplice vinaigrette o una salsa con i cetrioli e yogurt.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/quinoa-grano-seme-cibo-sano-405538/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 ora ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

5 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago