Bellezza

Un bicchiere di vino rosso per avere una pelle sana e perfetta!

Dall’acqua di cocco al tè verde, ecco quali sono le bevande per avere una pelle perfetta, luminosa e sana!

Lo stato di salute della pelle può dipendere molto anche dall’alimentazione. Non serve utilizzare le migliori creme in commercio ed avere una beauty routine quotidiana se, allo stesso tempo, ci abbuffiamo di cibi per niente salutari. Ovviamente, così come per il cibo, lo stesso discorso vale per ciò che beviamo. L’acqua è sicuramente il metodo migliore per mantenere idratata la pelle, ma quali sono le bevande per avere una pelle perfetta? Scopriamolo subito!

Cosa bere per avere una pelle perfetta

1.Acqua di cocco. Una bevanda poco diffusa, anche se in campo beauty svolge un ruolo molto importante: l’acqua di cocco è ricca di vitamina C, di potassio e di calcio, protegge anche la pelle dai raggi UV. La rende elastica e luminosa, perfetta specialmente da sorseggiare durante l’estate!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/vino-rosso-occhiali-stufa-a-legna-2443699/

2.Vino rosso. Un bicchiere di vino rosso, quindi non di più, può portare numerosi benefici alla pelle: è ricco di antiossidanti e protegge la cute dalla formazione di macchie o di infiammazioni della pelle.

3.Succo di melograno. Un frutto ricco di antiossidanti, il melograno è un alimento che previene le rughe e i segni dell’invecchiamento. Ciò è dovuto grazie ai suoi antiossidanti che sono in grado di nutrire i fibroblasti, i responsabili della produzione di collagene.

4.Succo di pomodoro. Un drink da poter bere di prima mattina per iniziare al meglio la giornata, il succo di pomodoro protegge la pelle dai danni solari e da un invecchiamento precoce.

5.Bevanda all’aloe. L’aloe vera è un toccasana per la pelle: è ricca di proprietà e dona numerosi benefici, motivo per cui bisognerebbe bere almeno una volta al giorno un succo all’aloe. La pelle migliorerà decisamente e potrà vantare un aspetto sano e luminoso!

6.Tè verde. Un tipo di tè che regala numerosi benefici all’organismo: oltre ad avere proprietà depurative, antinfiammatorie e diuretiche, il tè verde è ricco di antiossidanti, quali i polifenoli e le catechine.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/vino-rosso-occhiali-stufa-a-legna-2443699/

Chiara Ricchiuti

Share
Published by
Chiara Ricchiuti
Tags: corpo

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago