Benessere

Beta-carotene, il principio attivo che favorisce la bellezza… e non solo!

Dalle carote, alla zucca e a molti altri alimenti viene sprigionato il potere estetico del beta-carotene, utile per la nostra pelle, per la nostra bellezza, ma anche per la salute!

Sembra impossibile ottenere bellezza e salute in un solo colpo, ma è davvero possibile se si assumono le giuste quantità di beta-carotene. Che cos’è? Si tratta del principio attivo contenuto nelle carote, come suggerisce il nome, e in molti altri alimenti. Il suo potere è davvero straordinario in fatto di estetica, ma non solo: aiuta la nutrizione della pelle rendendola più luminosa e sana è vero, ma ha anche effetti super positivi per il nostro organismo! Scopriamone i benefici e dove trovarlo…

Beta-carotene, i benefici per la pelle e per il corpo

Il beta-carotene è una sostanza detta carotenoide che conferisce il classico colorito arancione nei cibi in cui si trova. Si tratta del precursore della vitamina A ed è un vero e proprio pigmento essenziale per il nostro corpo e la nostra bellezza. In primo luogo è un potente antiossidante e combatte i radicali liberi. Questo causa un effetto contrastante all’invecchiamento delle cellule di derma e organi. Il risultato sarà una pelle visibilmente più sana, nutrita, luminosa, giovane e irresistibile.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/carote-verdure-sano-874981/

Che dire, in fatto di bellezza si tratta di un vero e proprio elisir estetico naturale! Dunque, alla domanda se è il beta-carotene nelle creme o negli integratori vada bene oppure no la risposta è decisamente affermativa. Oltre ai benefici visti fin qui vanno ricordate anche le sue incredibili qualità protettive della pelle. Essa infatti diventa più forte e resistente alle scottature solari dopo una regolare assunzione di questo pigmento. Per finire, esso protegge la vista, migliora il sistema immunitario e aiuta un corretto sviluppo delle ossa per i più piccini!

Quali sono i cibi ricchi di beta-carotene?

Come il nome suggerisce gli alimenti che ne sono davvero ricchi sono le carote, ma non solo! La natura ci offre davvero una vasta gamma di cibi naturali che sono ricchi di questa sostanza benefica. Oltre le carote possiamo ricordare la zucca, i peperoni gialli e le patate dolci.

Tra la frutta lo ritroviamo nel melone, nel mango, nelle pesche e nelle albicocche. Da ricordare anche la sua presenza in funghi, alghe, spinaci, prezzemolo, rucola, olio di fegato di merluzzo e in alcuni cereali. Che dire, è ora di fare il pieno di quella bellezza naturale che solo una vera alimentazione consapevole e vegetale riesce a creare!

Fonte foto di copertina: https://pixabay.com/it/photos/crema-di-zucca-brodo-arancione-2972858/. Fonte foto interne: https://pixabay.com/it/photos/carote-verdure-sano-874981/ – https://pixabay.com/it/photos/zucca-hokkaido-di-patate-prezzemolo-3645139/.

Serena Cantelmi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago