Tutorial

Benefici del mirtillo

Tutti i benefici del mirtillo: potente antiossidante in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi e di apportare miglioramenti all’intero organismo.

Il mirtillo è un frutto tipico del sottobosco e da millenni viene utilizzato per curare diverse patologie. In natura se ne trovano tre differenti specie: nero, rosso e blu. Queste bacche sono dotate di una grande quantità di antiossidanti in grado di prevenire patologie cardiovascolare e di ritardare il naturale processo di invecchiamento.

I benefici del mirtillo sono dunque apprezzabili in ambito medico sia per l’aspetto esteriore del corpo che per il benessere interiore dell’organismo. Vediamo come sfruttare al massimo i benefici del mirtillo introducendolo nella dieta quotidiana per migliorare la circolazione e rallentare i processi di invecchiamento.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/mirtilli-frutti-di-bosco-frutta-2270379/

Mirtillo proprietà

Tra i principali benefici del mirtillo vi è la sua capacità di nutrire e proteggere gli occhi. Grazie alle loro marcate proprietà antiossidantimirtilli possono prevenire o ritardare le varie patologie degli occhi legate all’età come la degenerazione maculare, la miopia e le infezioni alla retina.

In commercio si trovano, infatti, molti integratori per gli occhi a base di mirtillo. Sempre per la forte presenza di antiossidanti questi sono in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi con conseguenti benefici per quanto riguarda la prevenzione dei tumori e delle infezioni. Inoltre, sono ottimi nel ritardare e prevenire i segni dell’invecchiamento.

I benefici del mirtillo arrivano anche all’intestino, in quanto questa bacca riesce a prevenire la stitichezza grazie alla quantità di fibre presenti, mentre il rame, il sodio, le vitamine, gli acidi ed il fruttosio migliorano il processo digestivo stimolando la produzione di succhi gastrici.

Le proprietà dei mirtilli risolvono in modo fantastico anche le infezioni urinarie. Possono rivelarsi, infatti, molto utili in quanto contengono un composto, l’acido ippurico, che inibisce la crescita di batteri  lungo il rivestimento delle pareti interne dell’apparato urinario ed aiuta così a contrastare la perfida cistite.

Possiamo affermare che i mirtilli sono una vera botta di salute per il nostro organismo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/mirtilli-frutti-di-bosco-frutta-2270379/

 

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago