Benessere

Assertività: cos’è e come metterla in pratica

L’assertività è una delle caratteristiche principali delle persone che hanno successo. Scopri come impararla e come comportarti in modo assertivo e convincente.

L’assertività è un modo di essere che per molti può risultare difficile comprendere ma che una volta appreso può davvero cambiare la vita in meglio. Il significato di assertività consiste semplicemente nel far valere se stessi. Ovvero nell’affermarsi sugli altri usando sempre modi gentili e mai sgarbati e prepotenti.

Si tratta quindi di un atteggiamento alla cui base devono esserci una certa dose di autostima e una buona capacità di trattare con gli altri. Cose che con un po’ di pratica si possono ottenere. Scopriamo come.

Esempi di assertività

Spesso anche dopo aver compreso il significato di assertività, si fa fatica a delinearsi l’immagine di una persona assertiva. Per dirla in modo semplice si tratta di quelle persone che appaiono sicure di se ma che lo sono senza mai essere prepotenti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/bella-ragazza-ritratto-campagna-1869532/

Essere assertivi infatti denota una sicurezza tale di se da trattare sempre tutti alla pari. Al contempo chi è assertivo tende sempre ad esprimersi in modo sereno e tranquillo senza sentirsi mai fuori luogo a disagio. Tutti traguardi che è possibile raggiungere semplicemente lavorandoci su ed imparando a gestire il modo di trattare con gli altri.

Come diventare persone assertive

Un comportamento assertivo determina una buona conoscenza di se alla quale si unisce una consapevolezza del proprio valore. Partendo da questa base è possibile iniziare a lavorare su se stessi per iniziare ad essere assertivi.

Esistono infatti dei veri e propri esercizi per l’assertività che si possono riassumere così:

– Imparare a parlare di come ci si sente e di cosa si prova mantenendo sempre dei toni tranquilli
– Lavorare sull’espressione facciale
– Imparare a gestire le situazioni
– Accettare i complimenti
– Esporsi senza avere paura di farlo
– Essere il più possibile spontanei
– Evitare di scusarsi per ogni cosa
– Guardare gli altri negli occhi
– Imparare a dire di no

In questo modo si potrà mettere in pratica l’assertività imparando poco alla volta a gestire le proprie emozioni e a farsi valere con gentilezza affermando in modo sempre più incisivo il proprio io.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago