artemisia
Sommario articolo
L’artemisia è una pianta erbacea nota appartenente alla stessa famiglia della camomilla. Come la sua lontana parente è ricca di particolarità che la rendono da sempre molto ambita. L’artemisia ha proprietà così particolari da essere conosciuta anche sotto il nome di “assenzio cinese” o “assenzio dolce”. E, oltre ad essere usata per la produzione di liquori viene considerata da sempre come una pianta curativa.
La pianta d’artemisia gode di diverse varietà tra le quali la più conosciuta è quella annua.
Ricca di benefici, questa viene impiegata da sempre nella medicina cinese come rimedio contro la febbre alta. I suoi effetti, però, non finiscono qui. L’artemisia, sotto forma di tintura madre è utile per attenuare i dolori del ciclo e per evitare alcuni problemi della menopausa. Aiuta a digerire, evita il gonfiore addominale e funge da antispastico.
Molto utile contro l’acne ha anche un potere antiossidante che la rende amica del cuore.
Inoltre contribuisce a stimolare la diuresi, evita la nausea da mal d’auto e da alcuni recenti studi, pare contenga anche delle proprietà antitumorali. Tutti motivi per cui è considerata da sempre una pianta magica. Ovviamente, come ogni prodotto che si assume, anche l’artemisia annua ha controindicazioni per le quali è sempre meglio sentire il proprio medico di base prima di decidere di assumerla.
L’artemisia si trova in giro sotto forma di erba essiccata, in capsule, come olio essenziale o soluzione idroalcolica.
In tutti questi casi è bene controllare la quantità giornaliera consigliata e laddove non fosse presente è meglio chiedere all’erborista o al farmacista. Artemisia e controindicazioni sono infatti due argomenti che vanno a braccetto. Per quanto risolutiva in alcuni casi, questa pianta può infatti risultare pericolosa in altri.
Va ad esempio evitata in caso di gastrite o ulcera, quando si soffre di ittero o di anemia e in caso di patologie come il diabete, l’intestino irritabile, l’epilessia, etc. Per questo motivo è altamente sconsigliato il fai da te. Prima di decidere se assumerla, quindi, è sempre meglio rivolgersi ad un medico che ne conosca tutte le proprietà e, ovviamente, le controindicazioni.
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…