Benessere

Conosci tutte le proprietà dell’argilla verde?

Un ottimo rimedio naturale dalle numerose applicazioni benefiche fin dall’antichità è l’argilla verde. Conosciamola meglio…

Utilizzata per la preparazione di impacchi adatti per la cura della pelle, per alleviare le irritazioni e per i dolori articolari. Ma anche in caso di distorsioni o di problemi muscolari. Stiamo parlando dell’argilla verde ventilata.

Come sanno gli esperti amanti delle cure naturali, l’argilla verde ha proprietà infiammatorie. Inoltre è un rimedio multiuso adatto per la cura della salute e della bellezza. Fin dai tempi antichi è usata a scopo salutistico e cosmetico per il trattamento estetico del viso e del corpo insieme ad altre sostanze. Molti ne hanno già sentito parlare ma nel concreto poi non sanno come utilizzarla: scopriamolo insieme.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/158189005644690362/

Argilla verde: maschera per il viso e depurazione

L’argilla verde ventilata presenta un’alta capacità di scambio ionico quindi può annoverare un gran numero di proprietà:

Maschera per il viso. In base al tipo di pelle dovete aggiungere altri componenti specifici. Ad esempio: l’infuso di malva per la pelle secca, il succo di limone per la pelle grassa e l’olio essenziale di lavanda per la pelle normale. La maschera di base si ottiene mescolando all’argilla dell’acqua a temperatura ambiente.

– Impacco di argilla verde antiforfora. Mescolarla con un po’ d’acqua per ottenere un composto spalmabile e poi massaggiare il cuoio capelluto. Lasciatela agire per 30 minuti prima di passare allo shampoo.

Trattamento anticellulite. Costantemente applicate un composto spalmabile aggiungendo all’argilla verde dell’acqua a temperatura ambiente. Potrete aggiungere all’impacco piccole quantità di ingredienti considerati attivi contro la cellulite, come l’olio di betulla e l’olio essenziale di rosmarino o di geranio.

Dolori articolari: mescolare un bicchiere di argilla, un cucchiaino di olio extravergine, mezzo bicchiere di acqua calda e un cucchiaino di miele, con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Quando avrete ottenuto un composto dalla consistenza cremosa, potrete applicarlo sulle articolazioni doloranti per 30-60 minuti.

Cosa aspettate? Andate nell’erboristeria più vicina a casa vostra e provatela subito, il costo dell’argilla verde non è eccessivo.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/158189005644690362/

Licia De Pasquale

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago