Alimentazione

Arachidi: proprietà, benefici e controindicazioni che è importante conoscere

Arachidi: proprietà, benefici e controindicazioni che tutti dovremmo conoscere prima di consumare queste leguminose tanto amate e preziose per l’organismo.

Le arachidi hanno proprietà molto importanti che ne fanno una delle leguminose più interessanti che ci siano.
Al contempo, è importante conoscerne sia i benefici che le possibili controindicazioni. Scopriamo quindi tutto ciò che le riguarda al fine di consumarle con maggior consapevolezza e di evitare i pochi ma importanti rischi da tenere a mente.

Arachidi: proprietà e benefici

Le arachidi, note anche come noccioline americane, hanno proprietà molto importanti da conoscere. Sono infatti ricche di amminoacidi, antiossidanti, vitamine e sali minerali che le rendono una fonte di benessere per chiunque le mangia.

arachidi

Anche l’argomento arachidi e proteine è importante. In quanto fonte vegetale ne sono infatti ricche rappresentando un buon contributo per chi ha delle carenze in tal senso.
Consumando arachidi, i benefici per la salute sono quindi diversi. A patto che si scelga di mangiarle in versione semplice e non arricchite con sale o caramello.

Vanno quindi inserite all’interno di un’alimentazione sana e bilanciata e senza fare gli abbinamenti spesso sbagliati delle quali sono tante volte protagoniste.
Se mangiate nel modo corretto, aiutano infatti a tenere sotto controllo il colesterolo, sostenere il sistema immunitario, ridurre il rischio di morte per malattie cardiovascolari, etc…
Arachidi e benefici vanno quindi a braccetto solo se le si consuma con consapevolezza, optando per la versione semplice, solitamente consigliata in una quantità di 20 g al giorno o sotto forma di burro che risulterà più sano se realizzato in casa frullandole senza aggiunta di altre sostanze.

Arachide: valori nutrizionali e controindicazioni

Le arachidi hanno circa 600 calorie per 100 grammi. Sono ovviamente ricche di grassi dei quali la maggior parte sono buoni. Ottima fonte proteica, contengono ben 30 g di proteine contro i 9 di carboidrati. I grassi, invece, ammontano a 50 grammi, facendone un alimento piuttosto grasso ma che se mangiato con parsimonia si rivela ottimo nella lotta ad ictus e infarti.

Andando alle controindicazioni, le arachidi ne hanno solo una che però può risultare molto pericolosa. Si tratta dell’allergia che una volta nota o anche solo sospettata dovrà essere presa in considerazione anche per percentuali minuscole della loro presenza in altri cibi.
Infine, di recente, le arachidi provenienti dalla Cina sono state considerate nocive per la presenza di aflatossine. Motivo per cui è importante anche accertarsi della loro provenienza.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago