Benessere

Come preparare in casa un antibiotico naturale a base di curcuma e miele

Scopriamo come preparare un antibiotico naturale con curcuma e miele: due ingredienti dalla spiccate proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

La curcuma, conosciuta anche come zafferano delle Indie, è un ottimo antibiotico naturale. Se unita all’azione addolcente del miele diventa un vero alleato per il sistema immunitario. I classici antibiotici possono causare alterazioni della flora batterica, fastidi intimi e disturbi intestinali. Un antibiotico naturale a base di curcuma e miele non ha di certo gli stessi effetti collaterali.

Questo rimedio, tuttavia, non è da considerarsi sostitutivo alla terapia del medico. Avvisate, dunque, il vostro medico della decisione di voler integrare il trattamento con un rimedio naturale. Vediamo quindi come preparare in casa un antibiotico naturale a base di curcuma e miele e quali sono tutte le proprietà benefiche!

Curcuma

Curcuma e miele: 2 ricette per un antibiotico naturale fai da te

Sono ottime le pillole di curcuma e miele fai da te, dalle spiccate proprietà antinfiammatorie, antibiotiche e antiossidanti. Per prepararle procuratevi 40 g di polvere di curcuma, 3 cucchiai di miele e un pizzico di pepe nero macinato. Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola fino ad avere un composto omogeneo e senza grumi. Fate delle piccole palline e posizionatele su una teglia ricoperta di carta da forno e infine, mettetele due ore in freezer prima di consumarle.

Da provare anche lo sciroppo fai da te a base di zenzero, miele e curcuma. Questi tre ingredienti insieme sono una vera bomba contro tosse, influenza e raffreddore: frullate 20 grammi di zenzero fresco e aggiungete il succo di 3 limoni, 200 ml di limone e mezzo litro di acqua. Fate bollire il tutto fino a quando diventa cremoso.

Le proprietà della curcuma

– La curcuma ha delle ottime proprietà disintossicanti e depuranti. Questo fa si che sia in grado di apportare un notevole miglioramento alla funzionalità del fegato.

– Inoltre, è un potente antiossidante in quanto riesce a trasformare i radicali liberi e di conseguenza rallenta l’invecchiamento delle cellule dell’organismo.

– Ideale in caso di influenza, artrite o mal di testa grazie alle fantastiche proprietà antinfiammatorie.

Miele: benefici e proprietà

– Il miele per la tosse e il catarro è un vero toccasana. Grazie all’elevato contenuto di vitamine e amminoacidi essenziali è un ottimo antibiotico naturale da utilizza come prevenzione.

– Molto valido anche come antinfiammatorio e dunque, valido alleato del sistema immunitario.

– Rinomato anche per le proprietà antiossidanti contro l’invecchiamento cutaneo per una pelle radiosa e compatta.

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago