Benessere

Assenza di mestruazioni (o amenorrea): quando è il caso di preoccuparsi?

Come capire se si soffre di amenorrea primaria o secondaria e quali sono le possibili cause che portano a questa condizione di assenza di mestruazioni.

Per amenorrea si intende generalmente l’assenza di mestruazioni. Non sempre è il caso di allarmarsi, perché potrebbe trattarsi di una situazione passeggera. L’equilibrio ormonale di una donna può, infatti essere soggetto a disequilibri causati sia da fattori interni che esterni.

Quando ci si trova in una situazione in cui il ciclo salta vuol dire che il corpo ha perso non sono l’equilibrio ormonale, ma anche quello psicologico. Il sistema nervoso è responsabile delle variazioni ormonali, così come degli stati di amenorrea. Se non si è sereni e tranquilli, tutta la tensione viene assorbita e di conseguenza si indebolisce il corpo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pancia-stomaco-ragazza-donna-dieta-3520191/

Amenorrea: cause principali

• Una causa molto comune a tutte le donne è lo stress. Non bisogna mai sottovalutare il carico di tensione che si accumula ogni giorno perché influenza non solo le prestazioni mentali, ma anche l’equilibrio ormonale.

• Le abitudini alimentari sbagliate possono incidere in maniera fortemente negativa. Chi ha particolari disturbi alimentari, come ad esempio bulimia e anoressia, spesso si trova in questa condizione. L’ideale è cercare di seguire una dieta varia e ricca di nutrienti. Non saltate mai i pasti e non abbuffatevi a cena.

• Un’altra causa può essere la menopausa anticipata. Si tratta di una situazione poco frequente, ma che può verificarsi nelle donne sotto i 40 anni. Naturalmente dovrete verificare la vostra condizione di salute con il ginecologo che vi dirà di cosa si tratta esattamente.

• Cercate di avere una stile di vita attivo non cadendo nella tentazione della sedentarietà. Aiutate così il corpo a mantenersi più giovane e in forma e noterete sin da subito un netto miglioramento delle prestazioni fisiche e ritroverete anche il naturale ritmo biologico.

Come capire quando salta il ciclo

Bisogna distinguere due situazioni di amenorrea, ovvero primaria e secondaria. Nel caso di amenorrea primaria si parla di una situazione in cui non si è mai manifestato il primo ciclo. Si tratta di casi rari dovuti a malformazioni o difetti genetici.

L’amenorrea secondaria, invece, è comune a molte donne. Si verifica quando il ciclo mestruale salta per più di tre mesi. Qualora si trattasse di una gravidanza sarebbe difficile non accorgersene per tre mesi. Risulta, invece, più probabile una situazione di disequilibrio neuro-ormonale che potrete affrontare con il vostro ginecologo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pancia-stomaco-ragazza-donna-dieta-3520191/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago