Benessere

Sessioni di allenamento in estate: come organizzarsi

Come organizzare il proprio allenamento in estate, anche se fa caldo? Ecco alcuni consigli per mantenere la forma combattendo l’afa.

Allenarsi con il caldo può essere faticoso, ma l’afa non è una buona scusa per abbandonare l’allenamento, che così faticosamente ha portato ad avere una buona forma fisica nel corso dell’inverno e della primavera, in vista anche della prova costume. Infatti con qualche piccolo accorgimento continuare a fare sport e attività fisica, anche se fa caldo, è possibile. Ecco alcuni consigli utili.

5 consigli per il tuo allenamento estivo

Sfrutta le ore più fresche della giornata: onde evitare spiacevoli inconvenienti (capogiri e pressione bassa) sfruttate le prime ore del mattino e il tardo pomeriggio per allenarsi. Iniziare la giornata con una bella corsa rappresenta inoltre un buon modo per ripartire con energia.

Allenamento in estate

Proteggetevi dai raggi solari: se decidete di praticare sport all’aperto dovete munirvi di una buona protezione solare. Infatti anche se siete in movimento l’esposizione ai raggi UV può essere molto forte. In commercio si possono trovare diversi prodotti pensati esclusivamente per l’allenamento estivo: pratici e particolarmente resistenti al sudore.

L’idratazione è importante: durante l’estate la sudorazione è maggiore, ecco perché è importante ricordarsi di bere regolarmente e a piccoli sorsi.

-Utilizzate indumenti che favoriscono la traspirazione: scegliere indumenti traspiranti non vuol dire rinunciare al look. Per l’estate sono numerosi i brand che propongono collezioni super colorate e che seguono i trend di stagione.

Non dimenticatevi del riscaldamento: prima di incominciare la sessione di allenamento, anche se fa caldo, è importante fare del riscaldamento perché i traumi muscolari sono sempre dietro l’angolo.

Allenamento estivo in palestra: come fare

In estate andare in palestra può risultare più difficile, perché la nostra forza fisica tende a diminuire e di conseguenza bisogna pensare di apportare qualche cambiamento alla propria scheda di allenamento. Si potranno continuare a svolgere i soliti esercizi, ma magari pensando di eseguirli con carichi minori.

Guardiamola da una prospettiva diversa: il periodo estivo potrebbe essere il momento giusto per dedicarsi alla resistenza piuttosto che alla forza.

Gli allenamenti da fare all’aperto

Ovviamente nella stagione calda stare all’aperto è opportuno, visto che si può. Ecco quindi 3 attività da svolgersi all’aria aperta.

Yoga: sfruttate l’atmosfera che la spiaggia vi regala di sera per fare un po’ di esercizio rilassante grazie allo yoga.

Jogging: prima della colazione, è bene farsi una corsetta di prima mattina.

Surf: in vacanza si può provare a praticare questo sport, cavalcando le onde.

Marta Nardone

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago