Fonte foto: https://pixabay.com/it/bign%C3%A9-bambino-cibo-cioccolato-2940558/
Il 31% dei bambini italiani (di undici anni) sono obesi o in forte sovrappeso. Ad affermarlo è l’Organizzazione mondiale della Sanità che ha raccolto i dati relativi al tasso di obesità infantile nel Vecchio continente. Una visione più chiara della situazione è stata poi data dal Joint Research Centre della Commissione Europea che ha effettuato una mappatura del fenomeno.
I ricercatori hanno “colorato” le diverse aree sulla cartina dell’Europa, differenziandole cromaticamente per evidenziare le zone dove più del 35% di undicenni è risultato obeso o in sovrappeso, e quelle in cui la percentuale è inferiore al 20%.
Con un tasso di obesità infantile pari al 31%, l’Italia si attesta ai livelli di Bulgaria, Romania, Ungheria, Croazia, Polonia e Spagna. Sono 9, invece, i Paesi dell’Unione (compreso il Regno Unito) dove si registra una percentuale superiore al 30% di undicenni obesi o in sovrappeso. A portare la “maglia nera” dell’obesità infantile sono Grecia e Malta con picchi del 39%.
Irlanda, Danimarca e Paesi Bassi sono, invece, i migliori, con valori compresi fra il 13 e il 15%.
Obesità e sovrappeso in crescita tra i bambini italiani. I dati dell’OMS e la mappatura del Joint Research Centre della Commissione Europea hanno evidenziato come i Paesi che si affacciano al Mediterraneo stiano subendo gli effetti di una cattiva educazione alimentare.
D’altronde, molti studi sostengono che l’Italia e gli altri Paesi dell’area, abbiano progressivamente abbandonato la vera e autentica dieta mediterranea.
I Paesi scandinavi, invece, i quali si attestano tra i migliori in classifica, sarebbero i più accorti in fatto di alimentazione.
La dieta nordica, insomma, vincerebbe sulla dieta mediterranea, o meglio, su quello che ormai intendiamo per essa.
Pensare che entrambe le diete (mediterranea e nordica) sono state definite proprio dall’OMS come le più salutari in assoluto. Insomma, basterebbe riprendere le vecchie regole della nostra tradizione per ritrovare la salute e il benessere per noi e i nostri figli.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/bign%C3%A9-bambino-cibo-cioccolato-2940558/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…