Alimentazione

Scopri quali sono gli alimenti detox per ritrovare la linea

Alimenti detox che stimolano la disintossicazione e aiutano a perdere peso. Scopriamo insieme quali sono!

Ogni tanto tutti noi abbiamo bisogno di perdere qualche chilo e disintossicare l’organismo. Il modo migliore per farlo è seguire una dieta sana, leggera e ricca di cibi depurativi.

Tra questi troviamo il limone, le verdure a foglie verdi, i carciofi, il tè verde e le tisane detox. Vediamo quali sono le loro proprietà e come introdurli nell’alimentazione.

Alimenti detox: quali sono

1. Limone. Il limone è l’alimento detox per eccellenza. Ogni mattino a digiuno, mezz’ora prima di fare colazione, bevete un bicchiere d’acqua tiepida con il succo di mezzo limone. Vi aiuterà a disintossicare il fegato e l’intestino.

Tè verde

2. Verdure a foglia verde. Le verdure a foglie verdi, come i broccoli, gli spinaci, la lattuga, la rucola e i cavoli, sono tra i migliori alimenti disintossicanti. Contengono clorofilla, fibre alimentari, vitamine e tantissima acqua, che aiutano a depurare e a rafforzare il sistema immunitario. Le potete mangiare crude o cotte, in zuppe e minestre.

3. Carciofi. I carciofi contengono fibre e cinarina, una sostanza che stimola la diuresi e la secrezione di bile. Potete cuocerli in diversi modi, oppure utilizzare le foglie per fare un infuso detox.

4. Uva. L’uva ha proprietà disintossicanti, depurative, antiossidanti e tonificanti. Andrebbe mangiata matura, senza eliminare la buccia e i semi.

5. Cereali integrali. Tra i cibi detox che non dovrebbero mai mancare a tavola ci sono i cereali integrali, che a differenza di quelli raffinati sono ricchi di sali minerali e fibre.

6. Germogli. I germogli di soia e di altri legumi sono ottimi per depurare l’intestino e il fegato. Possono essere mangiati crudi oppure cotti.

7. Semi. I semi, in particolare quelli di lino e di girasole, sono ricchi di acidi grassi essenziali (omega 3 e 6), che abbassano il colesterolo e stimolano la depurazione.

8. Cardo mariano. Il cardo mariano è una pianta ottima per disintossicare il fegato. Può essere assunto sotto forma di tisane, decotti e integratori.

9. Tè verde e tisane. Il tè verde stimola la diuresi e la disintossicazione. Sono ottime anche le tisane allo zenzero e al tarassaco.

10. Mele. Le mele sono ricche di acqua, vitamine, minerali e pectina. Aiutano a ripulire l’intestino e a regolare il livello di zuccheri nel sangue.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago