Benessere

Bere alcol fa più male alle donne: ecco come riconoscere l’alcolismo femminile

Si parla spesso di parità tra i sessi ma quando l’argomento è l’alcol, le donne subiscono una grave sconfitta. Ecco ciò che c’è da sapere sull’alcolismo femminile.

Vi può sembrare maschilista il binomio alcolismo femminile? Alcune donne lo trovano difficile da digerire, ma è un fenomeno reale che va riconosciuto e risolto. Innanzitutto ricordiamo che chi soffre di alcolismo ha una forte dipendenza da tutte le bevande di tipo alcolico, come vino, birra e superalcolici. Al contrario delle altre dipendenze, questa è alla portata di tutti. Acquistare una bottiglia di alcol è semplice e, in troppi casi, economico. Ma perché si parla di alcolismo femminile? Semplicemente perché le donne alcoliste soffrono di più, rispetto agli uomini, per ragioni genetiche.

Alcolismo femminile: come riconoscerlo e i sintomi nelle donne

Innanzitutto cerchiamo di capire come riconoscere questo tipo di problema. Chi soffre di alcolismo beve alcol in modo sconsiderato. Per riconoscere il problema, bisogna contare quante volte si beve a settimana, al giorno e il numero di bicchieri.

Fonte foto:https://pixabay.com/it/vino-vetro-bevande-drink-persone-2562205/

Secondo la Fondazione Veronesi una donna può bere non più di 1 o 2 bicchieri al giorno. Un numero superiore è difficile, se non impossibile, da gestire per ragioni puramente genetiche. Nel corpo degli uomini ci sono degli enzimi che annientano l’alcol in quantità superiori rispetto a quelli del sesso femminile. Ecco perché le donne sono maggiormente colpite e si parla di alcolismo femminile.

Le conseguenze riscontrate sono ansia, depressione, sonnolenza, blackout, attacchi di panico ed emicranie. Inoltre le bevande alcoliche alterano anche il ciclo mestruale, perché influenzano gli estrogeni.

Le cause dell’alcolismo nelle donne

Ma perché le donne bevono alcolici in quantità eccessive? Molto dipende dalla società moderna e dal nuovo ruolo del sesso femminile all’interno di questa. L’aperitivo con le amiche, la cena aziendale e altre occasioni sociali, in cui è ‘concesso’ più di un bicchiere, sono all’ordine del giorno.

Fonte foto:https://pixabay.com/it/donna-disperazione-alcol-bottiglia-3319540/

Tante, però, sono anche le donne che bevono da sole, spesso a casa. Il fenomeno colpisce soprattutto le più mature, che iniziano a bere per cause quali solitudine, abitudine, malessere, infelicità e stress.

Alcolismo: come uscirne e perché può essere un percorso difficile

Le donne di tutte le età bevono ma spesso nascondono il problema. Per le alcoliste è difficile ammettere la propria dipendenza, perché bere diventa motivo di vergogna. Una volta individuato il problema, bisogna ricorrere alla psicoterapia, per analizzare a monte perché questo ha avuto il sopravvento.

Partecipare agli incontri degli Alcolisti Anonimi (AA) è fondamentale per parlare del proprio disagio e per farsi forza a vicenda. In Italia ci sono moltissimi centri dove è possibile farlo. Basta collegarsi al sito degli Alcolisti Anonimi per trovare la sezione più vicina.

Francesca La Rana

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago