Bellezza

Arriva Airwrap: la rivoluzione dell’hair styling di Dyson!

Arriva Airwrap di Dyson da New York: la rivoluzione in fatto di hair styling per ogni tipo di capello, che dona disciplina e movimento alla chioma!

Che cos’è Airwrap? È la nuova piastra per capelli in grado di dare disciplina e movimento a tutta la chioma ed è ideale per qualsiasi tipo di capello. Si tratta di una sorta di bacchetta magica capace di donare un effetto sorprendente a tutte le donne. Dal 10 ottobre 2018 è disponibile sul mercato.

A presentare, a New York, la novità in fatto di hair styling è l’ideatore stesso, il visionario Sir. James Dyson. È un prodotto aerodinamico destinato alla bellezza tutta al femminile, che punta alla qualità, come ogni prodotto creato dal maestro. Si tratta di un altro oggetto desiderato dalle donna, dopo al fantastico Supersonic, l’asciugacapelli silenzioso e con il motore più potente al mondo.

Airwrap di Dyson: la novità in fatto di hair styling che tutte desiderano!

Ci sono voluti sei anni di duro lavoro, top secret, per realizzare l’apparecchio. Oggi è stato presentato a New York dal suo ideatore e ha già avuto molto successo. Si tratta di un oggetto che deve essere avvicinato alle ciocche di capelli per catturarle all’interno di un flusso d’aria ed è in grado di realizzare qualsiasi acconciatura. Con solo la forza dell’aria e il minimo utilizzo di calore può dar vita ad una piega mossa o liscia in pochi minuti, solo intercambiando le testine.

Come funziona questo apparecchio? Il motore dell’oggetto è in grado di creare un effetto coanda, ovvero nella parte alta del cono crea una pressione che cattura i capelli. I quali vengono, in maniera molto delicata, attirati e avvolti intorno al cono oppure vengono pettinati dalle setole. In questo modo si può decidere se fare una piega mossa o liscia.

I capelli non vengono assolutamente rovinati, poiché il calore è minimo a differenza delle piastre classiche che raggiungono temperature molto elevate. In pochi secondi, dai 10 ai 15 è possibile ottenere l’effetto desiderato su ogni ciocca.

L’ideatore James Dyson avrebbe spiegato presso il congresso: “Il mio obiettivo primario era ridurre l’utilizzo del calore, la causa primaria dei danni capillari di cui l’80% delle donne si lamenta. Solitamente nelle piastre e negli arricciacapelli tradizionali, i fusti superficiali della ciocca più vicini alle lamelle si bruciano, mentre la parte centrale non assimila la piega, se non in un tempo deleterio. Il turbine ciclonico dell’aria riesce invece a modellare ogni fibra capillare, senza quasi bisogno di calore“.

Fonte foto: https://www.instagram.com/ourcupoftea_hk/

Giulia Sambinello

Share
Published by
Giulia Sambinello
Tags: capelli

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago