Benessere

Acne sul corpo: 7 rimedi contro i brufoli sul petto e sulla schiena

Non solo sul viso, anche sul petto e sulla schiena possono comparire brufoli. Vediamo quali sono i rimedi più efficaci contro l’acne sul corpo.

Quando si parla di acne e brufoli si pensa subito al viso, ma in realtà è un problema che può riguardare anche il corpo. In estate i brufoli sul corpo sono causati dal sudore e dell’utilizzo di tessuti sintetici, mentre quando fa più freddo possono sorgere perché non lasciamo respirare la pelle. Le parti più colpite, di solito, sono la schiena, le spalle e il petto, ovvero le zone maggiormente soggette a pelle grassa e sudorazione intensa.

Fortunatamente, con alcuni accorgimenti, è possibile sconfiggere l’acne sul corpo: vediamo quali sono e i rimedi da utilizzare.

Acne sul corpo: rimedi efficaci

Innanzitutto, bisogna eliminare sudore e sebo in eccesso, facendo ogni giorno la doccia con un detergente ad azione antibatterica, ma delicato. Potete chiedere consiglio in farmacia.

Schiena

Sempre sotto la doccia, la pelle va esfoliata, senza usare però prodotti a base di oli. Meglio quindi usare un guanto di crine o una spazzola per il corpo. Non dimenticate di risciacquarli bene e lasciarli asciugare all’aria, per evitare l’accumulo di batteri.

In caso di brufoli sulla schiena e sulle spalle, spesso la colpa è dei prodotti per capelli usati sotto la doccia: fate prima lo shampoo e solo dopo aver risciacquato il balsamo lavate il corpo.

Se i brufoli si presentano sulle gambe o all’inguine, probabilmente si tratta di follicolite da depilazione. Usate sempre un rasoio pulito, meglio se usa e getta.

Dopo la doccia, una volta a settimana fate sulle zone colpite dai brufoli un’impacco con argilla verde e olio essenziale di tea tree, che trovate in erboristeria (o online). Sono gli stessi ingredienti usati per le maschere viso.

Meglio evitare di usare creme idratanti su schiena e petto, soprattutto in presenza di acne: i pori potrebbero occludersi, peggiorando la situazione.

In caso di acne molto grave ed infiammata, è necessario rivolgersi ad un dermatologo, perché potrebbe essere necessaria una cura antibiotica.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago