Alimentazione

Acidulato di umeboshi: cos’è e quali sono i suoi benefici

Cos’è e quali sono gli utilizzi in cucina dell’acidulato di umeboshi: l’aceto nutriente contro stanchezza, invecchiamento e irregolarità intestinale…

L’acidulato di umeboshi è un liquido ottenuto dalla stagionatura delle prugne umeboshi, una varietà di albicocche che crescono in Cina e in Giappone. Vengono raccolte quando sono ancora verdi e fatte poi essiccare  mesi sotto sale in barili di legno avvolte da foglie di shiso, che dona loro il caratteristico colore rosso. Il periodo di macerazione va dai 6 ai 12 mesi.

Questo acidulato può essere usato come un normale aceto, però è già salato quindi non serve aggiungere sale per condire. Ideale per insalate e da mischiare all’olio di oliva. Ricco di principi nutritivi è un vero alleato della salute. Scopriamo perché!

Fonte foto: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Umeboshi.jpg

Acidulato di umeboshi: benefici

L’acidulato di umeboshi riesce a dare energia e vitalità al corpo. Un consumo regolare può aiutare a contrastare la stanchezza in quanto aiuta a smaltire gli acidi in eccesso che causano affaticamento.

Anche la pelle giova da questo prodotto, grazie alla ricchezza di antiossidanti che contrastano l’effetto dei radicali liberi e quindi promuovono il rinnovamento cellulare, regalando nel tempo una pelle più giovane e più luminosa. Di conseguenza, si ha un rallentamento dell’invecchiamento cutaneo.

Benefici per l’organismo si riscontrano anche per quanto riguarda il fegato. L’umeboshi riesce a eliminare le tossine e a pulire il fegato grazie all’alta concentrazione di sostanze come calcio, ferro e fosforo.

Proprietà dell’aceto di umeboshi

L’acidulato di umeboshi ha delle rinomate proprietà alcalinizzanti.  Questo si rivela un bene prezioso per chi mangia troppi cibi di origine animale o troppi zuccheri. Un consumo regolare di cibi alcalinizzanti andrebbe a ristabilire il giusto equilibrio nel sangue.

Ottimo anche per le proprietà digestive in quanto riesce a stimolare l’attività dei reni e a eliminare le scorie. Ideale, dunque, in caso di nausea, acidità di stomaco e indigestione in quanto riesce a stabilire una sana regolarità intestinale.

Fonte foto: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Umeboshi.jpg

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago