Alimentazione

Acido folico: a cosa serve e quali alimenti lo contengono

Scopriamo a cosa serve l’acido folico, quali sono i benefici che derivano dalla vitamina B9 e come integrarlo con l’alimentazione.

L’acido folico, anche detto vitamina B9, è importantissimo per l’organismo, perché interviene nella sintesi del DNA e delle proteine. Viene assunto attraverso l’alimentazione, sotto forma di folato, che poi si sintetizza nella vitamina del gruppo B. Si trova in diversi alimenti e i suoi benefici son importanti sia per gli adulti che per i bambini.

Vediamo nei dettagli l’acido folico, a cosa serve, quali sono i benefici e come integrarlo con l’alimentazione.

Acido folico, a cosa serve?

Come abbiamo anticipato, questa vitamina interviene nella sintesi del DNA e dell’RNA e quindi nella creazione di cellule nuove e sane. Per questo è essenziale soprattutto nelle fasi di crescita (infanzia e adolescenza) e in gravidanza, ma anche per tutto l’arco della vita adulta. In particolare, l’acido folico in gravidanza serve a prevenire alcune malformazioni del bambino, come la spina bifida, l’anencefalia e l’encefalocele.

Acido folico

La vitamina B9 è indispensabile anche per l’equilibrio del sistema nervoso e per la produzione di globuli rossi. Insieme alla vitamina B12 e alla vitamina B6, è responsabile dei processi di controllo dell’omocisteina, un amminoacido essenziale, che in quantità eccessive può causare patologie cardiovascolari.

Parlando sempre di acido folico, i benefici non sono finiti qui: secondo alcuni studi, l’assunzione del folato potrebbe prevenire l’indebolimento dell’udito e la degenerazione maculare dell’occhio, due patologie che compaiono in età avanzata. Inoltre un’assunzione costante riduce i livelli di omocisteina, prevenendo quindi l’aumento del rischio dell’insorgenza di malattie cardiache, vascolari e ictus. Inoltre una buona percentuale di vitamina B9 nel sangue sembra prevenire la depressione.

La carenza di acido folico può causare debolezza, scarsa crescita, mancanza di appetito, infiammazione della lingue e delle gengive, anemia, difficoltà di concentrazione e disturbi del sonno.

Vitamina B9: dove si trova

Per integrare l’acido folico con l’alimentazione consigliamo, in caso di carenze importanti, di contattare il proprio medico. È bene, infatti, attenersi al dosaggio consigliato che è di circa 0,2 ml per gli adulti e 0,4 ml per le donne incinte.

Se volete tuttavia avere qualche consiglio sugli alimenti da consumare, il folato è contenuto in numerosi cibi, tra cui le verdure (spinaci, broccoli, asparagi, carciofi, cavoletti di Bruxelles, cavolo e barbabietola), alcuni frutti (arance, avocado, kiwi, fragole) e la frutta secca (noci, nocciole e mandorle).

Ottime fonti di vitamina B9 sono poi i cereali, i legumi, le uova, la carne (in particolare il fegato) e il salmone. Tutti questi alimenti, però, andrebbero mangiati crudi, perché la cottura degrada il folato. Non essendo sempre possibile possiamo apportare cotture veloci e leggere, oppure puntare su integratori naturali.

Annachiara Ziliani

Molto più portata all'attività fisica che al tema beauty, non mi tiro mai indietro quando c'è di mezzo una sfida. Cresciuta a pane e sport fin da quando avevo 4 anni, adoro prendermi cura di me e consigliare gli altri a fare lo stesso (nel migliore dei modi possibili).

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago