caffè verde
Sommario articolo
Quando si parla di acido clorogenico (CGA), si intende un composto che fa parte della famiglia dei polifenoli. Questi sono degli antiossidanti che si trovano solitamente nei vegetali e che vengono quindi assunti attraverso l’alimentazione.
Il nome chimico di questo composto è acido 3-caffeilchinico e come facilmente intuibile dal questo, prende il nome dal caffè ed in particolare da quello verde. Ecco, quindi, tutto quel che è importante sapere sull’acido glorogenico verde e sugli effetti che ha sull’organismo.
Iniziamo dalla curiosità più grande che riguarda i vegetali in cui è possibile trovare questo prezioso polifenolo. In primis, si può trovare nel caffè verde.
È però presenta anche nel mate e in altri vegetali come le mele, le melanzane, i mirtilli, le arachidi, i pomodori, le patate, le prugne e le pesche.
Andando all’acido clorogenico e alle opinioni circa la sua assunzione attraverso i cibi, questa è solitamente positiva.
Come già accennato si tratta infatti di un antiossidante che, in quanto tale, consente di combattere i radicali liberi aiutando l’organismo nello svolgere a pieno anche altre funzioni. Per dare un’idea del suo ruolo, si può dire che aiuta ad assorbire gli zuccheri dopo un pasto, che ha effetti ipotensivi e che contribuisce (in caso di dieta) alla perdita di peso e all’aumento delle prestazioni durante l’attività fisica.
Tra le altre cose, sembra avere anche ottimi effetti antinfiammatori e per questo molto utili all’organismo.
Come ogni componente che viene assorbito ed elaborato dall’organismo, anche l’acido clorogenico ha delle controindicazioni che è importante conoscere. Sebbene sia di norma ben tollerato, se assunto in grandi quantità può portare all’aumento dei livelli di omocisteina nel sangue che a sua volta rappresenta un rischio per la salute del cuore.
È inoltre controindicato in caso di allergia al caffè verde o ai suoi derivati. Ed è importante sapere che la sua assunzione può interferire con quella di alcuni farmaci come, ad esempio, gli ipoglicemizzanti orali. Prima di assumerlo, soprattuto in caso di patologie, è quindi molto importante chiedere un parere al proprio medico curante.
È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…
Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…
Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…
Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…