Benessere

Come liberarsi degli acari e tenerli lontani?

Come eliminare gli acari della polvere con i rimedi della nonna: i consigli per superfici sempre pulite e igienizzate con prodotti naturali e low cost.

Gli acari della polvere si trovano in ogni angolo della casa: dai cuscini, fino ai divani e alle tende non c’è posto che non li attiri. Tenere la casa pulita e in ordine è in assoluto la soluzione migliore per tenerli alla larga. In particolare, i soggetti allergici devono prestare maggiore attenzione alla pulizia quotidiana della casa e della camera da letto. Con dei piccoli trucchi della nonna si possono preparare dei rimedi anti acaro da utilizzare come prevenzione, ma anche per la pulizia delle superfici di casa.

Vediamo, allora, alcuni metodi casalinghi per combattere gli acari in modo efficace ed economico!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/materasso-letto-cuscino-sonno-2489615/

Acari della polvere: come eliminarli

• Per eliminare gli acari e la polvere la prima cosa da fare è quella di passare l’aspirapolvere. In questo modo toglierete buona parte degli acari superficiali. Sui materassi o sui divani, ad esempio, tendono a depositarsi residui di pelle morta, capelli o briciole di cibo. In alternativa mettete il copri materasso o il copri divano all’aperto sotto i raggi del sole.

• Una soluzione naturale e infallibile contro gli acari è il bicarbonato di sodio. Preparate un composto con un bicchiere di acqua e tre cucchiai di bicarbonato. Mescolate per bene e versate sulla zona da trattare, oppure spruzzate con un flaconcino spray da riutilizzo. Lasciate agire per circa un’ora e poi con un panno umido eliminate i residui di bicarbonato.

• Un ottimo prodotto disinfettante che potete usare sia per eliminare gli acari che per tenerli lontani e il portentoso mix di limone e aceto. L’aceto riesce ad allontanare polvere, batteri e acari in un solo gesto. Certo, l’odore può essere sgradevole, ma solo se si esagera o se si utilizza puro. Inoltre, quello di vino bianco è molto più forte di quello di mele, quindi potete alternarli. Tenetene sempre un flaconcino in camera da letto o in salotto per passarlo al volo dove si accumula più polvere. Il pomeriggio, ad esempio pulite velocemente i comodini e le mensole con un panno asciutto e in pochi secondi sarà tutto pulito e igienizzato.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/materasso-letto-cuscino-sonno-2489615/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago