Alimentazione

Tutto sullo zucchero di canna: fa davvero meno male?

Lo zucchero di canna fa male rispetto a quello bianco? Grezzo o integrale ha differenti proprietà, valori nutrizionali e conseguenze sulla salute…

Lo zucchero di canna viene spesso utilizzato in sostituzione di quello bianco dai consumatori attenti alla propria salute. Quello bianco tende a creare dipendenza e problemi di salute, ma quello di canna non è da meno, soprattutto se acquistato a basso costo. Chi utilizza quello di canna lo fa credendo che faccia meno male, ma è davvero così?

La sensazione che si ha nel vederlo è quello di un prodotto grezzo e non raffinato, ma la realtà è ben diversa. Scopriamo che cos’è realmente lo zucchero di canna e se è meno dannoso di quello bianco.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/zucchero-zucchero-di-canna-sweet-1354787/

Che cos’è lo zucchero di canna?

Così come lo zucchero bianco, anche quello di canna è sottoposto a lavorazioni industriali che lo sbiancano, rendendo omogenei in grandezza e colore i granelli. Si tratta, dunque, di un effetto ottico per attirare i consumatori. Oltre al saccarosio, questo contiene una piccola percentuale di melassa che gli fornisce un sapore più caratteristico. La melassa non è altro che la parte più ricca di nutrienti della canna da zucchero.

Il colore marroncino e leggermente ambrato non è del tutto naturale. Molte volte i produttori aggiungono un colorante color caramello per renderlo più attraente.

Zucchero di canna integrale: proprietà e benefici

Lo zucchero di canna integrale è considerato un’ottima scelta salutare. Il suo colore è scuro, i granelli sono piccoli e irregolari, con una consistenza morbida e un odore intenso. Trattandosi di un prodotto comunque raffinato, rimangono intatte le proprietà nutrizionali dell’alimento originario. Si consiglia di acquistare quello biologico e del commercio equo e solidale.

Rispetto allo zucchero bianco è più ricco di nutrienti. Ha un ottimo valore energetico e un apporto di sali minerali di cui è carente lo zucchero bianco. Le calorie dello zucchero di canna integrale sono di circa 350 ogni 100 grammi e ha ben 85 mg di calcio, 140 mg di potassio e altri minerali come magnesio, fosforo e zinco.

[amazon_link asins=’B0792B4HLS,B073TZ13MF,B01CU5VP2E’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’488c0e7b-5e6b-11e8-9249-7f472dad22e9′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/zucchero-zucchero-di-canna-sweet-1354787/

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago