Alimentazione

Verdure di stagione di ottobre: ecco le varietà disponibili

Scopriamo quali sono i prodotti caratteristici del mese di ottobre e quali sono le loro proprietà, fondamentali per prepararsi all’arrivo dei mesi più freddi.

Ottobre, oltre alla sua verdure di stagione, porta con sé le prime avvisaglie dell’autunno e dei mesi più freddi. Tra i prodotti che ritornano sulle tavole possiamo infatti trovare moltissime verdure a foglia come radicchio, spinaci, cavolo e cicoria. Ma ottobre è anche il mese delle carote e della zucca, vera regina di questo periodo. Vediamo quindi di scoprire quali sono le verdure di stagione di ottobre e quali sono le loro proprietà e benefici.

Le carote: il giusto apporto di vitamine

Tra la verdura di stagione di ottobre possiamo sicuramente trovare le carote, tubero ricco di beta carotene e vitamina A. Questo alimento porta molti benefici al nostro organismo, aumentando le difese del sistema immunitario e aiutando a preservare importanti tessuti come occhi, pelle e ossa.

A differenza di altri alimenti, i nutrienti contenuti nelle carote sono resistenti alla cottura, il che li rende ottimi per integrare vitamine e minerali nella dieta. Bisogna però ricordare che se la cottura è troppo lunga, o se si sceglie di friggere, la carote perde quasi tutte le sue qualità, il che sarebbe un vero peccato.

In ogni caso questa verdura di stagione di ottobre contiene anche vitamine dei gruppi B, E, D e PP, oltre a minerali e antiossidanti naturali. Inoltre la carota svolge funzioni simili a quelle degli ormoni femminili, proprio per questo viene consigliata per stimolare la produzione di latte materno.

La regina d’autunno: la zucca

La zucca è sicuramente la regina della tavola quando si parla di verdura di stagione di ottobre. Giunta fino a noi grazie a Cristoforo Colombo, la zucca era inizialmente utilizzata per nutrire bestiame suino. Successivamente si sono scoperte le sue qualità, come il basso contenuto di calorie, grassi e sodio, senza considerare l’alta concentrazione di fibre e vitamine.

Verdura stagione ottobre

Per tutti questi motivi viene utilizzata come alimento nelle diete e per trattare problematiche di stitichezza. Inoltre la zucca è tra le verdure di stagione di ottobre più ricca di sali minerali quali ferro e potassio, fondamentali per il buon funzionamento dell’organismo.

Cavolo e radicchio

Ecco altri due alimenti tipici del periodo di ottobre, molto ricchi di nutrienti e vitamine. In particolare il cavolo, in tutte le sue varianti, contiene alte concentrazioni di potassio e vitamine C e B9. Questo lo rende un prodotto a basso impatto calorico e che conferisce un alto senso di sazietà. Proprio per questo è largamente utilizzato nelle diete, soprattutto quelle ipocaloriche.

Anche il radicchio può vantare un basso contenuto di calorie, grazie al fatto che è costituito dal 90% d’acqua. Ciononostante ha un alto apporto di nutrienti, sali minerali e fibre. Le caratteristiche nutrizionali di questa verdura di stagione di ottobre conferiscono al radicchio proprietà diuretiche e detox.

Inoltre grazie alla presenza di polifenoli questo alimento è un vero e proprio antiossidante naturale. In ogni caso è importante ricordare che se si sceglie di cuocere il radicchio questo perde molti dei suoi nutrienti, perciò è consigliabile consumarlo crudo.

Cicoria e spinaci

Tra la verdura di stagione di ottobre a foglia, oltre a cavolo e radicchio, possiamo anche trovare la cicoria e gli spinaci. La cicoria ha sempre rappresentato un alimento legato alla tradizione contadina e povera, soprattutto per il fatto che questo alimento cresce spontaneamente in natura.

Solo recentemente è stata sdoganata e introdotta a pieno regime sulle nostre tavole. In ogni caso la cicoria è caratterizzata da un sapore amaro, dovuto alla presenza di cicorina, largamente utilizzata anche per produrre liquori. Ma nonostante il gusto, la cicoria può vantare proprietà diuretiche e di supporto per l’attività intestinale.

Gli spinaci invece sono una delle verdure più ricche di ferro, ma solo se mangiati correttamente possono offrire tutti i loro benefici. Infatti il modo migliore per incamerare più ferro possibile è quello di consumarli conditi con il limone. Questo perché l’acido ascorbico contenuto in questi frutti permette di assimilare e fissare in maniera più efficacie il ferro nell’organismo.

I ceci e fagiolini

Nel mese di ottobre possiamo trovare anche questi due prodotti, vero e proprio must di questo periodo. I ceci, come tutti gli altri legumi, sono ricchi di proteine, sali minerali e fibre, ma a differenza di altre tipologie sono molto calorici. In ogni caso i ceci sono ricchi di acido linoleico, fondamentale per regolare il metabolismo del colesterolo.

Infine troviamo i fagiolini, che dal punto di vista nutrizionale si distinguono di gran lunga dai fagioli. Infatti questa verdura di stagione di ottobre viene raccolta e consumata prima che i semi interni maturino e, per questo motivo, contengono meno calorie, proteine e carboidrati. Al tempo stesso però sono un’ottima fonte di fibre e vitamina A, il che li rende perfetti per ogni tipologia di dieta.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

18 ore ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

22 ore ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

2 giorni ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

3 giorni ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

3 giorni ago