Alimentazione

Verdure di stagione di marzo: quale scegliere per alimentarsi in modo sano

Mangiare seguendo le stagioni è un ottimo modo per mantenersi in salute. Scopriamo insieme le verdure di stagione di marzo.

Con l’arrivo della primavera la varietà di frutta e verdure disponibili si fa sempre più vasta. Basti pensare alla verdura di stagione di marzo che è davvero tanta e abbraccia diverse tipologie di alimenti, tutti ricchi di vitamine, minerali e proprietà benefiche preziose. Scopriamo insieme le principali, in modo da scegliere sempre il miglior cibo da portare in tavola.

Quali sono le verdure di marzo?

Marzo è un mese davvero ricco per quanto riguarda le verdure. E per questo motivo se ne possono trovare appartenenti a diverse categorie, tutte importanti da un punto di vista nutrizionale e per i tanti benefici che possono comportare. Tra le tante ci sono le verdura a foglia verde, i tuberi, le radici e ortaggi vari che in questo periodo dell’anno sono più belli e saporiti che mai. Andiamo quindi a scoprire nello specifico quelle da scegliere per mangiare in modo sano.

Le verdure a foglia verde: un toccasana per la salute

Tra le verdure di Marzo, alcune delle più note ed usate sono:

verdure foglia verde

– La lattuga
– La bieta
– La scarola
– Il radicchio
– Il cavolo
– Il broccolo
– Il crescione
– L’indivia
– Gli asparagi
– I carciofi
– I broccoli

Si tratta di una categoria di alimenti che se inseriti nell’alimentazione di tutti i giorni forniscono un buon apporto di vitamine e di sali minerali ai quali si aggiungono anche un buon quantitativo di potassio e bassi livelli di sodio. Perfette per contrastare la pressione alta e per portare giovamento al cuore.

Le radici: perché fanno bene

Anche le radici sono un valido aiuto per la salute, sopratutto se scelte di stagione. Tra le più note e presenti dal mese di marzo ci sono:

carote

– La barbabietola
– La carota
– Le rape
– Il Topinambur
– I ravanelli

Tra le proprietà più importanti ci sono la presenza di fibre, di acqua e di vitamine del gruppo B alle quali si aggiunge anche un buon quantitativo di sali minerali.

Ottime per l’effetto antinfiammatorio sono considerate anche dei preziosi antiossidanti naturali.

I cavoli: una fonte di benessere

La famiglia dei cavoli è da sempre considerata un vero e proprio toccasana per l’organismo. Nel mese di marzo, tra quelli di stagione ci sono:

cavolfiore

– I cavolfiori
– Il cavolo rosso
– I cavolini di bruxelles

Ricchi di vitamina K aiutano ad assorbire il calcio e fanno bene alle ossa, inoltre giovano al benessere dell’intestino.

Lo scalogno e la cipolla: due rimedi naturali

Si tratta di due ortaggi molto simili tra loro e ricchi di proprietà benefiche. Il loro apporto è infatti positivo sia contro il colesterolo che il diabete.

scalogni e cipolle

Inoltre sono entrambi adatti per combattere la pressione alta e per combattare l’infiammazione. Una differenza tra i due può essere riscontrata dai soggetti allergici al nichel. Se la cipolla ne è ricca (e quindi sconsigliata in caso di allergia) lo scalogno rientra invece tra i pochi ortaggi consumabili anche durante un’eventuale dieta a basso contenuto di nichel.

Le patate: proprietà

Amatissime da grandi e piccini, anche le patate sono di stagione nel mese di Marzo. Tra le sue tante proprietà benefiche una tra le più note è quella di far bene al cervello.

patate

Inoltre sembra aiuti a contrastare il mal di testa e combatte i radicali liberi. Ottimo disinfiammante per l’apparato digerente, allevia la tosse nervosa e fa bene alla pelle. Secondo alcuni studi la sua buccia conterebbe inoltre delle sostanze antitumorali.

I finocchi: amici della linea

I finocchi rientrano tra gli spezzafame più utilizzati da chi è a dieta. Oltre ad avere poche calorie, rinforzano il sistema immunitario e rientrano tra gli alimenti in grado di disintossicare l’organismo. Alimenti che tra le altre cose sono da considerarsi a calorie negative e petanto in grado di aiutare nella lotta ai chili di troppo.

finocchi

Inotre, grazie alla presenza di fitoestrogeni e di flavonoidi rientrano tra gli alimenti in grado di riequilibrare gli ormoni femminili.

Mangiare verdure e ortaggi di stagione è un ottimo modo per prendersi cura della propria salute, riparmiare e fare il pieno di gusto e dei giusti nutrienti, indispensabili all’organismo.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago